Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
23.4 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Zurigo è la città dove si vive meglio in tutta Europa

ZURIGO – Zurigo è la città dove si vive meglio in tutta Europa.

ZURIGO CITTÀ EUROPEA PER QUALITÀ DELLA VITA

Secondo un recente rapporto Zurigo è la città dove si vive meglio in tutta Europa. Seconda è Copenhagen in Danimarca, segue Gröningen nei Paesi Bassi. Con oltre il 95% dei residenti che dichiara di essere soddisfatto della propria città Zurigo è prima in classifica. Palermo si colloca all’ultimo posto sia in Italia che in Europa, con un livello di soddisfazione inferiore rispetto ad Atene e Istanbul. Il rapporto sottolinea che diversi fattori, tra cui costi degli alloggi, qualità dell’aria, aspetti culturali e servizi come i trasporti, contribuiscono a determinare la qualità della vita percepita. Un sondaggio europeo rileva la qualità della vita percepita dai cittadini in 83 centri urbani, di cui sei italiani. Zurigo la favorita, mentre Palermo è in fondo alla classifica penalizzata dalla scarsa efficienza percepita della burocrazia. In calo rispetto al 2019 la “felicità” dei residenti di Londra e Bologna. È questo il podio della classifica stilata dalla sesta edizione del Rapporto 2023 sulla qualità della vita nelle città europee: il sondaggio, pubblicato per la prima volta nel 2007, misura la percezione dei cittadini di 83 centri urbani maggiori distribuiti in Europa, incluso il Regno Unito, o affacciati sul Mediterraneo, attraverso interviste effettuate nell’aprile 2023 ad un campione di 71.153 persone.

TRA PALERMO E ISTANBUL

Al contrario la percezione peggiore si registra tra gli abitanti di Palermo, Atene e Istanbul dove solo il 65% (o meno) afferma di essere soddisfatto di vivere nella propria città. Con grandi differenze nel benessere percepito all’interno dello stesso paese, in particolare in Italia, Turchia e Grecia: nel nostro Paese, ad esempio, le percentuali di residenti soddisfatti della città in cui vivono oscillano tra l’89% di Verona e il 62% di Palermo, registrando una differenza di 27 punti percentuali. Dai risultati di questa inchiesta emerge il ruolo cruciale delle città nella sfida della coesione: nel periodo 2014-2020, circa 115 miliardi di euro di finanziamenti europei delle politiche di coesione sono stati investiti in città, paesi o aree suburbane; nell’attuale programmazione, lo sviluppo urbano sostenibile è stato rafforzato attraverso un livello più elevato di stanziamenti. Molti aspetti correlati alla qualità della vita, costi abitativi, aria pulita, servizi culturali, trasporti, opportunità di lavoro, rischi ad esempio criminalità, dipendono da dove vive una persona, motivo per cui il luogo di residenza influisce sulla qualità della vita. Eppure, ci sono alcuni servizi che possono essere particolarmente rilevanti per alcuni gruppi specifici di persone, meno per altri: per questo motivo le risposte del questionario sono suddivise anche in base a quattro gruppi di rispondenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli