Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Berlino fa boom: 100 miliardi per difesa & risorse, altro che austerity!

EUROZONA – Berlino ha deciso di fare sul serio: via libera al fondo speciale da 100 miliardi di euro per blindare energia, difesa e materie prime. Un colpo di spugna al freno al debito, con i Verdi che passano dal ā€œno grazieā€ al ā€œok, ma piantiamo qualche alberoā€. Il cancelliere Merz, tra una stretta di mano e una modifica costituzionale, ha messo il turbo alla spesa pubblica. Obiettivo? Rendere la Germania meno dipendente da fornitori esterni e più muscolosa sullo scacchiere globale. Altro che austerity: ora si gioca a Risiko. Il Bundestag ha dato il via libera al piano grazie a una modifica costituzionale che ha aggirato il freno al debito, con il supporto di una maggioranza qualificata. Il Cancelliere Friedrich Merz ha spinto per questa svolta, definendola un passo necessario per contrastare le minacce globali (Trump) e rafforzare l’autonomia europea. Il piano prevede investimenti anche in infrastrutture e cybersecurity, con una pioggia di miliardi destinata a modernizzare il paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli