Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...
26.8 C
Lugano
domenica 10 Agosto 2025
APP

Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...

Pace nel Caucaso? Made in USA. L’Europa ĆØ ancora fuori

WASHINGTON D.C., Stati Uniti - Dopo 30 anni di tensioni, Armenia e Azerbaigian firmano la pace alla Casa Bianca, e chi c’è al centro...

OpenAI rilascia GPT-5: l’IA ora ha il PhD e ti programma la vita

TECNOLOGIA - OpenAI ha sganciato la bomba: GPT-5 ĆØ ufficiale. Altman lo definisce ā€œcome passare da un Nokia a un iPhoneā€ e promette un’intelligenza...

Goldman Sachs lancia l’allarme: i mercati sembrano sonnambuli in marcia verso il baratro

MERCATI - Goldman Sachs ha acceso il semaforo rosso: gli investitori sono troppo compiaciuti, come se la recessione fosse solo un brutto sogno. Ma...

Honda dimezza gli utili, ma accelera sulle stime: effetto dazi al contrario?

AUTO - I dazi USA colpiscono duro: utile trimestrale giù del 50%. Ma Honda, invece, alza le stime annuali. Come? sfruttando la produzione locale...

Berlino fa boom: 100 miliardi per difesa & risorse, altro che austerity!

EUROZONA – Berlino ha deciso di fare sul serio: via libera al fondo speciale da 100 miliardi di euro per blindare energia, difesa e materie prime. Un colpo di spugna al freno al debito, con i Verdi che passano dal ā€œno grazieā€ al ā€œok, ma piantiamo qualche alberoā€. Il cancelliere Merz, tra una stretta di mano e una modifica costituzionale, ha messo il turbo alla spesa pubblica. Obiettivo? Rendere la Germania meno dipendente da fornitori esterni e più muscolosa sullo scacchiere globale. Altro che austerity: ora si gioca a Risiko. Il Bundestag ha dato il via libera al piano grazie a una modifica costituzionale che ha aggirato il freno al debito, con il supporto di una maggioranza qualificata. Il Cancelliere Friedrich Merz ha spinto per questa svolta, definendola un passo necessario per contrastare le minacce globali (Trump) e rafforzare l’autonomia europea. Il piano prevede investimenti anche in infrastrutture e cybersecurity, con una pioggia di miliardi destinata a modernizzare il paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli