TORINO – Al Salone del Vino di Torino l’incontro tra cantine del Piemonte con uno sguardo al Ticino.
IL SALONE DEL VINO DI TORINO CON UNO SGUARDO AL TICINO
Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e allāattivitĆ vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione. Da sabato 4 a lunedƬ 6 marzo quattro luoghi simbolo di Torino, il Museo del Risorgimento, la Cavallerizza Reale, Palazzo Birago & Palazzo Cisterna ospitano una nuova grande manifestazione che entra nel programma dei grandi eventi della CittĆ . Una nuova manifestazione che apre le sue porte ai torinesi, ai turisti e ai curiosi del mondo del vino, ma anche agli esperti del settore, ai distributori e ai ristoratori. Lāampio cartellone prevede, oltre allāesposizione delle cantine anche incontri, degustazioni, cene e masterclass, per conoscere e approfondire i migliori terroir della regione con le sue migliaia di etichette.
LA WINE-HOUSE
Cuore pulsante dellāintera manifestazione ĆØ WOUSE, la wine-house del Salone del vino a cura de Le strade di Torino. Durante la settimana degli eventi OFF, da mercoledƬ 1 a venerdƬ 3 marzo, la sede di Combo diventa una vera e propria casa per content-creator e giornalisti. Uno spazio vivo, ricco di riflessioni, con degustazioni e talk, per conoscere più da vicino le realtĆ del territorio e raccontarne la storia. Assaporando e conoscendo i prodotti e la filosofia dei grandi produttori piemontesi si ha anche la possibilitĆ di discutere e ragionare insieme su alcuni dei temi più attuali legati all’enologia e alla terra.Ā LaĀ Notte dei ViniĀ ĆØ una serata dedicata alla scoperta di oltre 750 cantine italiane che “valgono il viaggioā. InĀ Sala dei Duecento a Eataly Lingotto, quindi, uno spaccato dell’Italia del vino, in un grande evento organizzato da Salone del vino Torino e GoWine.