Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
14.3 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Alice Boner: al Museo Rietberg una serie di ritratti sui collezionisti d’arte svizzeri

ZURIGO – Alice Boner: al Museo Rietberg una serie di ritratti sui collezionisti d’arte svizzeri.

I COLLEZIONISTI D’ARTE SVIZZERI

La passione per il collezionismo e la curiositĆ , l’impegno personale e il networking globale. Anche i legami culturali e coloniali hanno plasmato le biografie individuali dei collezionisti di arte non occidentale. Fanno da sfondo a storie di vita e d’arte emozionanti, ancora poco conosciute e conducono come filo conduttore attraverso la mostra “Percorsi d’arte” prorogata fino al 24 marzo.

CONOSCIAMO ALICE BONER

L’attuale programma bimestrale si apre con una piccola serie di ritratti di collezionisti svizzeri. E in effetti con una donna straordinaria che svolge un ruolo centrale per il Museo Rietberg: l’artista, mecenate e storica dell’arte Alice Boner (1889-1981) deve ringraziare per una parte significativa delle collezioni di arte del sud-est asiatico. Come parte della famiglia fondatrice di Brown Boveri & Cie a Baden, ĆØ stata libera da vincoli finanziari per dedicarsi ai suoi interessi artistici e scientifici e ha vissuto a Varanasi, in India, per quasi quarant’anni. Oggi ĆØ sede dell’Istituto Alice Boner , che offre spazio a operatori culturali di diversi ambiti. Il Museo Rietberg deve ad Alice Boner non solo un’importante collezione di arte indiana , ma conserva anche il suo intero archivio personale, compresa la sua collezione di foto.

Molto eclettica nei suoi interessi e molto dedita, attraverso la sua arte, le sue pubblicazioni e la sua collaborazione con diversi artisti, Alice Boner ha trasformato e incoraggiato la ricezione dell’arte indiana in Svizzera e nel mondo. Il suo stretto rapporto di lunga data con il Museo Rietberg ha portato alla generosa donazione della sua collezione di sculture e miniature dall’India. Ciò consente oggi al Museo Rietberg di portarne avanti l’impegno.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli