Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Francia: il governo si è mobilitato per anticipare i rischi di siccità

PARIGINI (FRANCIA) – Francia: il governo si è mobilitato per anticipare i rischi di siccità.

IN FRANCIA CONTRO LA SICCITÀ

Mentre il 2022 è stato caratterizzato da una prolungata siccità, le prospettive per il 2023 sono attentamente monitorate. Il 23 febbraio si terrà un primo comitato di previsione e monitoraggio idrologico. In Francia non piove dal 21 gennaio e questa situazione dovrebbe continuare ancora per qualche giorno prima di un ritorno degli episodi piovosi in diverse regioni francesi. Mentre l’anno 2022 è stato caratterizzato da una siccità prolungata, intensa e diffusa , le prospettive per il 2023 vengono attentamente monitorate. Pertanto, giovedì 23 febbraio 2023. Il Ministro per la transizione ecologica e la coesione territoriale e il Segretario di Stato per l’ecologia presiederanno il primo Comitato di previsione e monitoraggio idrologico dell’anno. L’obiettivo è informare i rappresentanti degli utenti sulla situazione idrologica attuale e prevista in previsione di rischi potenzialmente significativi di siccità.

PREVENIRE

Anticipare e prevenire. Il Governo francese richiama la mobilitazione di tutti i servizi dello Stato per anticipare e prevenire il rischio di siccità su tutto il territorio. I prefetti possono adottare misure eccezionali, graduali e temporanee per limitare o sospendere gli usi non prioritari dell’acqua per privati ​​e professionisti, secondo quattro livelli di gravità: vigilanza, allerta, allerta accentuata, crisi. Per far fronte all’episodio di siccità storica che ha colpito quest’estate tutta la Francia continentale, il governo ha attivato un’unità di crisi interministeriale e invita tutti a preservare le risorse idriche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli