TORINO (ITALIA) – Fiat Topolino: com’è fatta e quanto costa?
LA FIAT TOPOLINO
La Fiat Topolino è tornata come erede spirituale della prima 500, soprannominata appunto “Topolino” per le sue dimensioni ridotte. Dopo aver mostrato una prima foto e aver rivelato il suo nome, Fiat ha svelato tutti i dettagli della nuova Topolino. Come già sapevamo, la base è quella della ben nota Citroen Ami. In questo caso, però, è lo stile a fare la differenza perché Fiat ha lavorato molto sul design per dare al suo modello un look molto più personale con linee che ricordano quelle della 500 del 1957. Rinasce come quadriciclo elettrico guidabile dai 14 anni e personalizzabile secondo il gusto e lo stile della “dolce vita” italiana. Pensata chiaramente per l’ambiente urbano, la Topolino del nuovo millennio è disponibile sia in una versione chiusa che in una aperta (chiamata Dolcevita), per adattarsi alle varie necessità.
I DETTAGLI
Ecco tutti i dettagli e i prezzi. Fiat Topolino: com’è fatta? Lunga appena 2,41 metri, la Topolino si basa sulla stessa piattaforma che ha dato vita alla Citroen Ami. Rispetto alla cugina francese, la Fiat spicca ulteriormente per personalità, con linee morbide che ricordano direttamente l’antenata degli anni ’60. Esteticamente, la Fiat si riconosce per il colore Verde Vita e il particolare design dei cerchi, che si richiama a quello dei modelli compatti di oltre mezzo secolo fa. A bordo, la Topolino spicca per praticità e originalità, con una capacità di carico totale di 63 litri fornita dai vari vani portaoggetti, oltre a uno spazio per una valigia disponibile dietro i due sedili. Gli ordini della nuova Fiat Topolino, omologata come quadriciclo leggero si sono appena aperti online, grazie al programma “Be the first”. I prezzi partono da 9.890 euro, una cifra uguale per entrambe le versioni che può scendere fino a 7.499 euro grazie agli incentivi dedicati a questa categoria di veicoli.














