Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Pubblico allo stadio: storico record di presenze nella Credit Suisse Super League

SVIZZERA – Pubblico allo stadio: storico record di presenze nella Credit Suisse Super League.

IL PUBBLICO ALLO STADIO PER LE PARTITE DI CALCIO

Nei primi 21 turni della stagione 2022/23, nei 10 stadi della Credit Suisse Super League sono accorsi più tifosi che mai nella storia del calcio svizzero. L’entusiasmante ulteriore corso della stagione potrebbe anche portare a un record alla fine della stagione, con una media di oltre 13.000 tifosi a partita per la prima volta. Ciò colloca la Svizzera all’ottavo posto in Europa. Nell’attuale stagione 2022/23, il calcio svizzero sta scrivendo una storia di successo in termini di presenze alle partite del massimo campionato. Nelle prime 105 partite della Credit Suisse Super League, i 10 club hanno giĆ  registrato 1.381.645 ingressi alle partite casalinghe.

DOPO 21 TURNI

Dopo 21 turni, ciò si traduce in una media di 13.159 fan a partita. Mai prima d’ora nella storia del calcio svizzero i club del massimo campionato avevano riportato valori cosƬ alti.Ā Il record precedente nello stesso periodo in campionato era di 12.281 tifosi nella stagione 2012/13.Ā E per la prima volta la media potrebbe superare i 13.000 tifosi anche dopo 36 turni, il record precedente risale alla stagione 2011/12 con 12.253 tifosi.

TOP 3

Anche rispetto ai campionati di calcio più importanti d’Europa, il numero medio negli stadi svizzeri ĆØ impressionante. Oltre ai cinque grandi campionati di Germania, Inghilterra, Spagna, Italia e Francia, i cosiddetti “Big 5”, solo Olanda e Scozia sono davanti alla Svizzera all’8° posto, seguita da Turchia, Portogallo e Russia.Ā Se metti il ​​numero di telespettatori in relazione alla popolazione, la Svizzera sta ancora meglio.Ā In cima a questo calcolo piuttosto giocoso c’ĆØ la Scozia con un ampio margine.Ā Una media di quasi 17.000 fan per partita su una popolazione di poco più di 5 milioni ĆØ impressionante.Ā La Svizzera ĆØ in lotta con la Danimarca (quasi 10.000 a partita con 5,8 milioni di persone) per il secondo e terzo posto. Seguono Portogallo, Olanda, Norvegia e Croazia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli