Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
15.6 C
Lugano
martedƬ 30 Settembre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

La cultura e gli obiettivi per il periodo 2025-2028 come settore occupazionale

BERNA – La cultura e gli obiettivi per il periodo 2025-2028 come settore occupazionale.

LA CULTURA COME LAVORO

Il messaggio definisce l’orientamento strategico della politica culturale della Confederazione per il periodo 2025-2028 e presenta gli obiettivi, le misure più importanti e le modalitĆ  di finanziamento di tutti gli ambiti di promozione dell’Ufficio federale, della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia e del Museo nazionale svizzero. La Confederazione ha analizzato in profonditĆ  le sfide a cui ĆØ attualmente confrontata la cultura in Svizzera e, per la prima volta, ha coinvolto nell’elaborazione del messaggio tutti gli attori in gioco: Cantoni, cittĆ , Comuni e associazioni culturali. In base ai risultati dell’analisi sono stati definiti sei campi d’azione come settore occupazionale, aggiornamento della promozione, trasformazione digitale, cultura come dimensione della sostenibilitĆ , patrimonio come memoria vivente e collaborazione nell’ambito della cultura. Questi campi d’azione sono di portata nazionale e il loro scopo ĆØ gettare le basi per una più stretta collaborazione e un maggiore coordinamento nella politica culturale in Svizzera, pur nel rispetto delle competenze dei diversi attori.

I CAMPI D’AZIONE

Per ogni campo d’azione sono stati definiti dei punti chiave. La Confederazione intende ad esempio garantire una retribuzione adeguata agli operatori culturali, migliorare le loro condizioni di lavoro e rafforzare le pari opportunitĆ . Prevede inoltre di sostenere tutte le fasi del processo di creazione culturale. Al contempo promuoverĆ  la trasformazione digitale nel settore della cultura tenendo conto dei nuovi formati digitali e ibridi di produzione, diffusione e mediazione. La Confederazione si attiverĆ  anche per promuovere la sostenibilitĆ  nel settore culturale e ampliare l’accesso alla cultura. Infine, intende salvaguardare, sviluppare e valorizzare il patrimonio culturale materiale, immateriale e digitale della Svizzera e trattare in modo trasparente il patrimonio culturale storicamente problematico. Il progetto del messaggio sulla cultura 2025-2028 ĆØ stato generalmente accolto con favore durante la consultazione. Le misure per lo sviluppo della politica culturale della Confederazione sono state recepite positivamente, cosƬ come la volontĆ  di affrontare le questioni in modo globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli