Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
15.6 C
Lugano
martedƬ 30 Settembre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Lugano: nominato il responsabile del nuovo Servizio comunicazione e innovazione digitale

LUGANO – Lugano: nominato il responsabile del nuovo Servizio comunicazione e innovazione digitale.

A LUGANO IL NUOVO SERVIZIO DI COMUNICAZIONE DIGITALE

Il Municipio di Lugano ha nominato Jan Trautmann quale responsabile del nuovo Servizio comunicazione e innovazione digitale della CittĆ . Jan Trautmann entrerĆ  in funzione il 1° aprile 2024. Ilaria Bignasci, direttrice della Divisione comunicazione e relazioni istituzionali dal 2014, passerĆ  al beneficio del pensionamento dalla fine di febbraio. Jan Trautmann, classe 1988, dal marzo 2021 lavora per la CittĆ  di Lugano in qualitĆ  di capoprogetto presso il laboratorio urbano Lugano Living Lab. Nel 2011 ha conseguito un bachelor in scienze politiche e relazioni internazionali all’UniversitĆ  di Losanna, nel 2014 un Master in economia e politiche internazionali presso l’UniversitĆ  della Svizzera italiana e nel 2015 un CAS in project management professional alla SUPSI. Il nuovo responsabile vanta dieci anni di esperienza in ruoli chiave nel campo del marketing, dell’innovazione tecnologica e dei nuovi media, anni nei quali ha sviluppato solide competenze nella gestione di progetti complessi. Durante il suo percorso ha guidato con successo iniziative di comunicazione e innovazione, implementando strategie e creando nuove offerte e spazi produttivi.

IN COMUNE

Il nuovo Servizio comunicazione e innovazione digitale ĆØ frutto di una recente riorganizzazione interna. Lo stesso sarĆ  direttamente subordinato al Segretario Comunale Robert Bregy e includerĆ  le aree di competenza della precedente Divisione comunicazione e relazioni istituzionali e di Lugano Living Lab. Con questa riorganizzazione il Municipio ha voluto racchiudere sotto la stessa area di competenza le attivitĆ  legate alla comunicazione e quelle dell’innovazione digitale. Questa decisione ĆØ nata dall’esigenza di affrontare le sfide attuali di una trasformazione digitale sempre più pervasiva che ĆØ ormai entrata a far parte del nostro quotidiano, impattando significativamente anche il mondo della comunicazione dove ĆØ diventato imprescindibile, visti i trend in atto, considerare il ruolo dei media digitali e della digitalizzazione in senso lato cosƬ come pure l’evoluzione e l’innovazione tecnologica che sta crescendo in maniera esponenziale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli