MILANO (ITALIA) – Le scarpe di Luigi Ferrante, da Milano stile e calzature da uomo.
IL CALZATURIFICIO LUIGI FERRANTE
Nasce nel 1918 il Tomaificio di Raffaele e Antonio Ferrante, uno dei primi in Campania. Nel 1948 Luigi Ferrante, appassionato alle nuove tecniche di lavorazione, fonda la prima fabbrica di calzature a ciclo completo. Nasce cosƬ il marchio āLord Brummelā distintivo di una produzione totalmente artigianale di scarpe classiche da uomo.Ā In seguito alla seconda guerra mondiale, la difficoltĆ di reperimento dei pellami rappresenta per lāazienda lāoccasione di sperimentare con successo nuove conce tra cui particolare successo avranno il rettile ed il camaleonte. Poi i figli di Luigi, Ferdinando e Antonio portano lāazienda sui mercati esteri, iniziando a produrre per importanti marchi di fama internazionale tra cui Saxone. NelĀ 1976 lāazienda lancia sul mercato il marchio āF.lli Ferranteā e nelĀ 1979 F.lli Ferrante arriva al Pitti Uomo di Firenze dove presenta āStilnuovoā la collezione di scarpe ad alto contenuto artistico, lavorate serigrafando finissima pelle di vitello con righe e colori innovativi. Da lƬ, la rivista Esquire & Derby accosta i modelli dei F.lli Ferrante alle scarpe stringate di Vincent Van Gogh, sottolineandone proprio lāaspetto artistico.
NEL MONDO
Nel 1981 lāeco sviluppatosi intorno alla produzione dei F.lli Ferrante attira la stampa internazionale, che contribuisce alla penetrazione dellāazienda nei mercati di Germania, Austria, Svizzera, Francia, Inghilterra, Australia e Stati Uniti. Nasce il progetto Ecoalwys, con il quale lāazienda, a completamento di un ciclo di ricerche sulle tecniche e sui materiali, finalizzate, oltre allāaspetto estetico, allāutilizzo di prodotti non inquinanti, avvia una produzione di calzature biodegradabili e climatizzate, utilizzando cuoi con conce vegetali certificati dal Cnr. La creativitĆ dei F.lli Ferrante, porta al lancio sul mercato dello Stivale Antiscippo, che ha in se un vero e proprio portafogli nascosto. Prodotto unico e di grande successo. La più giovane generazione della Famiglia Ferrante comincia ad interessarsi allāazienda, portando un contributo decisivo alla crescita internazionale del brand. Salvatore e Luigi, figli di Fernando Ferrante, entrano quindi a far parte del management dellāazienda. Nasce il primo Show Room nel cuore di Napoli, allāinterno del prestigioso Palazzo Calabritto. Anche il mercato Asiatico ed Arabo aprono le porte al prestigio, la tradizione e lo stile unico di F.lli Ferrante che oggi vanta, solo a titolo dāesempio, la presenza nelle migliori boutique della grande capitale del Giappone, Tokio.














