K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Prima dell’Euro in Belgio le monete del Franco “belga”, “liberazione” e “minatore”

BRUXELLES (BELGIO) – Prima dell’Euro in Belgio le monete del Franco “belga”, “liberazione” e “minatore”.

IL FRANCO BELGA PRIMA DELL’EURO

Il Franco Belga era la moneta utilizzata nel Belgio prima dell’adozione dell’Euro. Divenne la moneta nazionale del Belgio il 5 giugno 1832, ponendo fine alla circolazione di altre monete quali il franco francese, il fiorino olandese e altre valute locali. Furono così realizzati i primi franchi belgi in argento con l’effige di Leopoldo I con una corona in quercia. Inoltre furono coniati i primi centesimi in rame con l’effige del leone belga ed il motto nazionale, in francese, “l’unione fa la forza“.

Nel 1847 fu fissata la paritĆ  tra oro ed argento ed a partire dal 1848 furono coniate una nuova serie di monete d’oro incise. Nel maggio del 1850 fu creata la Banca Nazionale del Belgio e sospese la coniatura delle monete in oro contro la speculazione. Poi nel 1865 si ebbe una convenzione tra Francia, Svizzera, Italia e Belgio per la coniazione di monete equivalenti in valore tra i vari paesi, che portò il 1 agosto 1866 alla nascita dell’Unione Monetaria Latina.

DUE GUERRE E UNA NUOVA MONETA

A seguito dell’inflazione causata in Belgio come in Francia dalla Prima Guerra Mondiale, nel 1926 fu introdotta una seconda moneta per il commercio internazionale, il “belga” in oro. L’unione monetaria del 1921 tra Belgio e Lussemburgo comunque sopravvisse, formando la base per piena unione economica del 1932. Nel 1935 fu stabilita la paritĆ  tra franco belga e franco lussemburghese. A partire da 1941 riappaiono le monete in zinco. Mentre durante la liberazione del Belgio nel 1944, gli Alleati coniarono monete in acciaio di tipo “liberazione“.Ā Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale furono coniati i 100 franchi in argento e le monete in zinco sono sostituite a partire dal 1948 dalle monete in cupro-nickel. Nel 1952 appare la moneta da 50 centesimi in bronzo di tipo ā€œminatoreā€. A partire dal 1979 il franco belga aderƬ al sistema monetario europeo.Ā Le ultime monete in franchi belgi emesse dal 1994 a 2001.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli