Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Costante aumento della popolazione svizzera residente all’estero, soprattutto in Europa

BERNA – Costante aumento della popolazione svizzera residente all’estero, soprattutto in Europa.

LA POPOLAZIONE SVIZZERA NEL MONDO

Alla fine del 2023 vivevano all’estero 813 400 persone di nazionalità svizzera. Rispetto al 2022, il loro numero è aumentato di 13400 persone (+1,7%). Quasi due terzi delle persone di nazionalità svizzera residenti all’estero vivono in Europa e più di un quarto in Francia; tuttavia ce ne sono molte anche negli altri continenti. Al 31 dicembre 2023, le persone di nazionalità svizzera registrate presso rappresentanze ufficiali svizzere all’estero erano 813 400, ovvero l’1,7% in più rispetto al 2022, un aumento superiore a quello rilevato l’anno precedente (+1,5%). Rispetto al 2022, l’incremento è stato registrato per la maggior parte dei continenti: +3,1% in Asia, +1,9% in Europa, +1,2% in Oceania, +1,0% in America del Nord e +0,4% in America latina e Caraibi. In Africa, invece, il numero di Svizzeri e Svizzere è diminuito (-0,2%). Queste variazioni sono dovute solo in parte alla migrazione delle persone di nazionalità svizzera. Anche la differenza tra le nascite e i decessi, come pure le naturalizzazioni contribuiscono a tali sviluppi. Tre quarti delle persone svizzere residenti all’estero hanno più di una nazionalità.

IN EUROPA

Le persone di nazionalità abitano per lo più in Europa. Delle 813.400 persone svizzere residenti all’estero, 520.700 vivono nel continente europeo (64%). La comunità più grande risiede in Francia (209.300 persone), pari a più di un quarto della popolazione svizzera all’estero, seguita da quella in Germania (99.600), in Italia (52.000), nel Regno Unito (40.200) e in Spagna (26.500). Rispetto al 2022, la popolazione svizzera è aumentata in questi cinque Paesi: la progressione maggiore è stata registrata in Spagna (+2,7%), mentre quella minore in Francia e in Italia (+1,4% in entrambi i casi). Il Portogallo accoglie solo un numero ristretto di persone di nazionalità svizzera (6.900), ma l’incremento registrato nel 2023 è stato il più forte tra tutti i Paesi europei (+13,9%). Negli altri continenti, quali sono i Paesi prediletti dalla popolazione emigrante di nazionalità svizzera? Negli altri continenti risiedono circa 292.700 persone di nazionalità svizzera, nello specifico il 16% in America del Nord, il 7% in America latina e Caraibi, il 7% in Asia, il 4% in Oceania e il 2% in Africa. La più grande comunità al di fuori dell’Europa si trova in America del Nord e più precisamente negli Stati Uniti, dove si contano 83.700 persone. Una persona elvetica residente all’estero su dieci abita in questo Paese e gran parte (58%) è in età lavorativa, poiché ha dai 18 ai 64 anni di età. La seconda posizione è occupata dal Canada, con una popolazione di nazionalità elvetica composta da 41 500 persone.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli