le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...
6.3 C
Lugano
mercoledì 19 Novembre 2025
APP

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin è sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Nei parchi della Svizzera meravigliosi paesaggi, tradizioni ancora vive e un’economia regionale sostenibile

TERRITORIO – Nei parchi della Svizzeri meravigliosi paesaggi, tradizioni ancora vive e un’economia regionale sostenibile.

NEI PARCHI DELLA SVIZZERA

I parchi svizzeri sono regioni straordinarie in cui le persone si impegnano in favore di meravigliosi paesaggi, tradizioni ancora vive e un’economia regionale sostenibile. Da scoprire ci sono autentiche esperienze nella natura, affascinanti storie e specialità regionali. Conosciamo il Parco Pfyn-Finges che si estende da Gampel a Sierre e dalle terrazze coltivate a vigna di Salgesch al Bishorn. I 12 comuni occupano un territorio di 279 chilometri quadrati e si trovano tra 500 e 4153 metri di altitudine. Grazie al clima caldo e asciutto, nel Vallese centrale è presente un’eccezionale diversità di specie, simile a quella mediterranea. La natura è influenzata, oltre che dal clima, anche da diversi processi dinamici: colate detritiche torrentizie, smottamenti, incendi e naturalmente l’impetuoso Rodano con le sue zone golenali.

IL PFV-FINGES

L’area protetta di Pfynwald è il cuore del parco naturale regionale. Uno dei più grandi boschi continui di pini silvestri delle Alpi, importante area di protezione golenica con una flora e una fauna uniche e svariate nonché una zona di deposizione di uova degli anfibi di importanza nazionale. Il Parco naturale è facilmente accessibile con i mezzi pubblici ed è molto noto tra gli ornitologi. Oltre a gioielli come la valle del Turtmann con il Barrhorn, la meta di escursioni più alta, o le steppe rocciose di Leuk, il Parco naturale Pfyn-Finges comprende una delle regioni vitivinicole più importanti del Paese e tesori culturali come il castello di Leuk, restaurato da Mario Botta. Il centro dedicato alla natura e al paesaggio di Salgesch è la sede amministrativa del parco naturale. La Johanniterkomturei (commenda dei gerosolimitani) costruita 300 anni fa è stata ristrutturata e collegata a un moderno edificio. Quest’ultimo ospita il punto d’accoglienza e il negozio del parco naturale. Nel vecchio granaio è allestita la mostra e si trovano inoltre una sala multiuso e la biblioteca

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli