Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

La Posta avvia una partnership strategica con Western Union

LUGANO La Posta avvia una partnership strategica con Western Union.

UNA PARTNERSHIP STRATEGICA POSTA E WESTERN UNION

La collaborazione tra la Posta e l’operatore di servizi di pagamento Western Union ha preso il via ad aprile 2024. Thomas Baur, responsabile RetePostale e membro della Direzione del gruppo, lo considera un ulteriore importante passo verso la trasformazione delle filiali della Posta in centri servizi. Ā«Con Western Union le nostre filiali saranno in grado di offrire un servizio fondamentale per tutti quei clienti che inviano denaro ai propri cari all’estero. Una partnership che al tempo stesso rafforza la nostra fitta rete di filiali in tutta la SvizzeraĀ». Con questa collaborazione, la Posta risponde a un’esigenza della clientela che giĆ  oggi chiede regolarmente informazioni sui servizi di Western Union al personale delle filiali della Posta. Giovanni Angelini, presidente per i mercati Europa e Africa di Western Union, ĆØ entusiasta di poter contare su un partner come la Posta in Svizzera: Ā«Trovo straordinario che Western Union, una delle più grandi reti finanziarie al mondo, e la Posta, un marchio di eccellenza in Svizzera, uniscano le proprie forze per migliorare il servizio alla clientela e rispondere in modo ottimale alle sue esigenze. L’annuncio di oggi evidenzia l’importanza che Western Union attribuisce alla collaborazione con i migliori marchi e al nostro ruolo di leader, elementi fondamentali per il nostro successo. Siamo impazienti di creare una partnership solida e vantaggiosa per entrambe le partiĀ». Western Union, in quanto operatore di servizi di pagamento affermato a livello internazionale, completerĆ  in modo ideale i servizi della Posta. La clientela, a sua volta, potrĆ  beneficiare presso le filiali della Posta di un’offerta su misura e competente.

INVIARE DENARO ALL’ESTERO

La partnership prenderĆ  il via giĆ  da inizio aprile presso alcune filiali pilota della Posta. I due partner amplieranno gradualmente la propria collaborazione in modo che la clientela possa usufruire dei servizi di Western Union in tutte le filiali della Posta a partire dalla fine di aprile 2024. Le clienti e i clienti potranno inviare denaro in oltre 200 paesi e regioni del mondo. La progressiva apertura della rete della Posta dimostra che molte aziende hanno bisogno di offrire alla propria clientela un contatto personale anche nell’era digitale. Oltre a Western Union, nelle filiali della Posta sono presenti partner strategici come Assura, Axa, Groupe Mutuel, Cantone del Giura, Swisscaution e Sympany. Western Union si aggiunge a PostFinance, Banca Migros, Bernerland Bank e CornĆØr Banca, portando cosƬ le filiali della Posta a ospitare cinque partner attivi nel settore finanziario. La Posta intende continuare a rafforzare anche in futuro la propria rete con nuovi partner, siano essi aziende o autoritĆ , e trasformare le proprie filiali in centri servizi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli