K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Bellinzona: prende il via la terza edizione della Swiss Money Week

BELLINZONA – Bellinzona: prende il via la terza edizione della Swiss Money Week.

ANCHE IN TICINO LA SWISS MONEY WEEK

Il Dipartimento della sanitĆ  e della socialitĆ  aderisce alla terza edizione della Swiss Money Week, la settimana di sensibilizzazione sul tema del denaro promossa in tutta la Svizzera da organizzazioni attive nella prevenzione all’indebitamento e nella promozione delle competenze finanziarie. Dal 20 al 26 marzo avranno luogo numerosi eventi informativi e formativi.

I DEBITI E LA POVERTƀ

I problemi legati al denaro, ai debiti e alla povertĆ  sono ancora argomenti tabù. Molte delle persone colpite cercano quindi di rimediare da sole alle loro difficoltĆ . Ciò rischia di peggiorare ulteriormente la situazione e ostacola una ricerca tempestiva di possibili soluzioni insieme ai professionisti. Parlare apertamente di soldi ha un effetto preventivo contro l’indebitamento, previene molte sofferenze e rafforza la societĆ  nel suo insieme. A maggior ragione ĆØ importante farlo in un periodo, come quello attuale, caratterizzato dall’inflazione, che colpisce in particolare le persone appartenenti alle fasce di reddito medio-basse e porta importanti squilibri nel budget delle famiglie.

La Swiss Money Week non riguarda però solo l’indebitamento; ĆØ importante ribadire che l’alfabetizzazione finanziaria ĆØ importante per tutti. Indipendentemente dal proprio reddito, ĆØ fondamentale sapere come utilizzare le proprie risorse finanziarie in modo consapevole, come cavarsela con i soldi che si hanno a disposizione e dove ĆØ possibile risparmiare.

IN TICINO

La Swiss Money Week offre un’opportunitĆ  interessante per raggiungere differenti gruppi di destinatari. Per l’edizione 2023 il DSS ha innanzitutto voluto offrire un’opportunitĆ  di formazione e scambio su una duplice problematica di cui finora poco si ĆØ discusso: dipendenze e indebitamento. Il convegno formativo, organizzato in collaborazione con Ticino Addiction e rivolto a tutti i professionisti che si occupano direttamente o indirettamente di indebitamento e/o di dipendenze, avrĆ  luogo a Bellinzona il prossimo 22 marzo.Ā Come ogni anno, un’attenzione particolare ĆØ rivolta anche ai giovani e alle giovani. Durante la settimana di sensibilizzazione alcune classi si confronteranno con il tema dell’inflazione e con l’impatto che l’attuale situazione può avere sul budget delle famiglie.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli