Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
23.4 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Il Consiglio federale riconosce l’esigenza dello stalking per gli atti persecutori

BERNA – Il Consiglio federale riconosce l’esigenza dello stalking per gli atti persecutori.

LO STALKING COME ATTO PERSECUTORIO

La Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale ha elaborato un progetto che intende introdurre nel Codice penale una fattispecie specifica per gli atti persecutori. Nel parere del 15 maggio 2024, il Consiglio federale riconosce l’esigenza di rendere esplicitamente punibili gli atti persecutori, tuttavia invita a non riporre aspettative troppo elevate nella nuova fattispecie. Per atti persecutori o stalking, si intende il comportamento di chi segue, molesta o minaccia insistentemente una persona limitandone il libero modo di vivere. Già oggi il diritto penale e quello civile permettono di procedere contro singoli comportamenti; per tale ragione il Consiglio federale è stato finora contrario all’introduzione nel Codice di una fattispecie esplicita per gli atti persecutori.

IL PENALE

Per contro la Commissione vuole rendere esplicitamente punibile lo stalking e ha posto in consultazione un progetto corrispondente. La maggioranza dei pareri espressi in tale occasione era a favore dell’introduzione di una fattispecie specifica. L’obiettivo di una disposizione a sé stante nel Codice è chiarire in modo inequivocabile che lo stalking è vietato. Il Consiglio federale riconosce questa esigenza, tuttavia, nel parere del 15 maggio invita a non riporre nella nuova fattispecie aspettative troppo elevate. Proprio per il fatto che singoli atti possono essere di per sé penalmente irrilevanti, anche con una fattispecie specifica resta complicato valutare a partire da quando il libero modo di vivere della vittima è limitato in modo punibile. Inoltre il Consiglio federale ricorda che la mole di lavoro e i costi per le autorità inquirenti potrebbero aumentare. Il Consiglio federale è del parere che il progetto vada precisato e propone di fissare esplicitamente nel testo normativo che il reato di atti persecutori sussiste se il libero modo di vivere della vittima è limitato in maniera intollerabile. Questo requisito intende escludere dalla punibilità ingerenze relativamente lievi nella libertà della vittima.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli