Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

L’edizione 2023 dei concorsi di auto d’epoca “Lugano Elegance & Lions in Classic”

LUGANO – L’edizione 2023 dei concorsi di auto d’epoca “Lugano Elegance & Lions in Classic”.

LUGANO ELEGANCE & LIONS IN CLASSIC A LUGANO

L’edizione 2023 dei concorsi di auto d’epoca “Lugano Elegance & Lions in Classic” avrà luogo a Lugano a inizio maggio. Dal cuore pedonale della Città di Lugano per il concorso di eleganza all’inedito percorso tra gli affascinanti paesaggi ticinesi per il rally di regolarità. Lugano Elegance è alla 3ª edizione e si svolgerà da venerdì 5 a domenica 7 maggio. La manifestazione, nata nel 2013 come progetto charity del Lions Club Monteceneri, negli anni si è evoluta sino a divenire un evento di rilevanza internazionale. Ad oggi l’iniziativa ha permesso di raccogliere e distribuire in beneficenza circa 140mila franchi svizzeri. Nel 2019, al rally di regolarità è stato affiancato il concorso di eleganza. Le più belle auto d’epoca che hanno fatto la storia dell’automobilismo, severamente valutate da un team di giudici di caratura internazionale, si sfidano per aggiudicarsi il trofeo di Best of Show.

NEL CENTRO DI LUGANO

L’edizione 2022, con le sue novità e ambiti premi, ha attratto un flusso straordinario di appassionati e amanti del “bello e ben fatto”, sancendo così un punto di svolta per la manifestazione. Lugano Elegance è ormai diventato un appuntamento imperdibile capace di animare il centro di Lugano con un profilato pubblico tanto locale quanto internazionale, e Lions in Classic ha ricevuto la nomination per il riconoscimento “Door Opener Award”. A conferma dell’importanza per il territorio, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Lugano Region, Città di Lugano, Associazione Via Nassa Lugano e Comune Monteceneri.

Massimo Albertini, Presidente del Comitato Organizzativo di Lugano Elegance. “Siamo orgogliosi di riportare la nostra iniziativa “1000 Miglia Warm Up CH” a Lugano, e ci fa piacere farlo ancora lo stesso giorno in cui si svolge Lugano Elegance, offrendo così agli appassionati delle auto classiche una giornata del tutto speciale. La città ci ha dato il benvenuto con entusiasmo e siamo grati per la sua collaborazione in questo progetto che ha come obiettivo la preservazione e la trasmissione della cultura automobilistica”. “Insieme, celebriamo il passato e guardiamo al futuro”, aggiunge Paolo Pedersoli, CEO di Scuderia Classiche GmbH, organizzatore dell’iniziativa.

LE CATEGORIE

Anche quest’anno i possessori di auto d’epoca che non sono in gara possono comunque recarsi al concorso con la propria auto e posteggiarla nelle aree dedicate sul piazzale del LAC e in Piazza Luini.

Categorie speciali:

  • 75 Anni Porsche
  • Carrozzieri Svizzeri
  • American Power – vetture motore americano
  • Mercedes 300 SL Gullwing & Roadster
  • Vetture sportive italiane grossa cilindrata

Categorie previste:

  • Ante-guerra cabrio
  • Ante-guerra chiusa
  • Post-guerra cabrio
  • Post-guerra chiusa

IL PROGRAMMA

  • Venerdì 5 maggio il Vernissage su invito all’Imago Art Gallery.
  • Sabato 6 maggio, alla presenza del Sindaco della Città di Lugano, Michele Foletti esposizione auto in concorso in Via Nassa e piazze adiacenti, mostra a tema presso Imago Art Gallery, esposizione motoscafi d’epoca e intrattenimenti vari. Your guidati delle auto esposte per sponsor e invitati – su prenotazione. Sfilata e presentazione delle auto sul lungolago, premiazione delle auto vincitrici. Cena di beneficenza per sponsor e invitati, musica e sorprese.
  • Domenica 7 maggio, iscrizione, colazione, briefing. Partenza e rally di regolarità e giochi di abilità, nuovo percorso a sorpresa, al centro del Ticino con sconfinamento verso i Grigioni. Arrivo e esposizione auto e aperitivo e pranzo per sponsor e invitati, premiazione delle auto vincitrici.
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli