Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Le scarpe Adidas prodotte in un tipo speciale di resina liquida resistente e flessibile

LE SCARPE PRODOTTE IN 3D

STILE – Il 3D printing all’interno dell’industria calzaturiera ĆØ destinato a toccare quota 6,3 miliardi in termini di entrate totali nel corso dei prossimi 10 anni. Se questo segmento di prodotti di consumo raggiungerĆ  il livello di cui in molti sono convinti, la maggior parte del credito andrĆ  probabilmente a cinque importanti aziende di calzature che stanno facendo investimenti significativi nello sviluppo di flussi di lavoro efficaci per la produzione di calzature attraverso tecnologie digitali. Ognuna delle importanti aziende calzaturiere che hanno optato per la manifattura additiva, ovvero Adidas, Nike, Under Armour, New Balance e Reebok, punta a diverse parti finali e prodotti, affidandosi a svariate tecnologie e materiali. Ci sono tuttavia alcuni trend comuni per quanto riguarda la manifattura avanzata quali la costumizzazione e la produzione digitale di massa. Sebbene sia stata l’ultima grande azienda di calzature ad abbracciare ufficialmente la stampa 3D di parti finali, Adidas ĆØ il marchio che ha compiuto i passi più significativi verso l’implementazione dell’AM nella produzione di massa di calzature. L’azienda ha giĆ  prodotto oltre 100.000 paia di scarpe con intersuole in plastica realizzate tramite una nuova tecnologia 3D, utilizzando la Digital Light Synthesis di Carbon, un tipo di fotopolimerizzazione senza strato.

ADIDAS IN RESINA LIQUIDA

Ora la compagnia ha confermato che aumenterĆ  la produzione a milioni di unitĆ  nei prossimi anni. Adidas ha giĆ  accesso a un numero sufficiente di stampanti Carbon per realizzare un milione di paia di scarpe da ginnastica stampate in 3D. Il processo utilizza un tipo speciale di resina liquida resistente e flessibile, una combinazione tra poliuretano termoindurente e un agente di fotopolimerizzazione. Il Futurecraft 4D project, ovvero il nome sotto il quale Adidas porta avanti la sua avventura nella stampa 3D, ĆØ caratterizzato dalla stampa 3D di intersuole generative.Ā  Il costo delle prime paia raggiungeva i 300 dollari e sono andate sold-out in breve tempo. Il prezzo ĆØ poi calato, non per mancanza di domanda ma per l’entrata in gioco delle economie di scala, abbassando il prezzo di materiali e l’accessibilitĆ  agli hardware. Da allora, sono arrivati sul mercato svariati altri modelli tra cui le AlphaEdge e le Y-3 Runner, a dimostrazione del fatto che la tecnologia ha preso il via.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli