Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

L’Associazione Bancaria Ticinese fa il punto dopo le elezioni popolari

ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE BANCARIA TICINESE

LUGANO – Si ĆØ svola l’assemblea generale dell’Associazione Bancaria Ticinese a Lugano. Tra i temi affrontati: le recenti votazioni popolari, le condizioni-quadro del settore, il ricambio generazionale e il rapporto tra banche e gestori patrimoniali. Il Presidente ABT Alberto Petruzzella nella sua relazione ha commentato dapprima il risultato delle recenti votazioni cantonali e federali. ā€œLa campagna per le votazioni sulla riforma fiscale ha insegnato che bisogna attivarsi per tempo, impegnarsi a fondo, investire anche del denaro e spiegare alla popolazione cosa c’è in gioco. Lo slogan ā€œun regalo ai ricchiā€ era semplice e accattivante e spiegare, in un periodo in cui lo stato deve ridurre le sue spese, che ĆØ sensato diminuire l’aliquota ai buoni contribuenti non ĆØ stato facile.ā€ Petruzzella ha anche messo in guardia di fronte al rischio di introdurre nuove imposte e tasse per finanziarie le spese statali e le assicurazioni sociali, alludendo in particolare all’iniziativa popolare dei Giovani socialisti che ci porterĆ  a votare sull’introduzione di una tassa di successione del 50 % per i patrimoni superiori ai 50 milioni di franchi. ā€œNel 2013, una tassa del 10 % sui patrimoni maggiori ai 2 milioni ĆØ stata sonoramente bocciata ma questo rilancio ĆØ molto insidioso. 50 milioni sono una cifra enorme per il cittadino comune e la campagna avrĆ  toni qualunquistici mai visti.ā€

IL SISTEMA PAESE

Riguardo alle condizioni quadro il Presidente ABT ha ribadito l’importanza di rimanere un Paese neutrale, con una vera democrazia, un sistema legale affidabile, un’economia solida, delle finanze sane e una moneta forte. Questi aspetti hanno giocato e continueranno a giocare un ruolo fondamentale nella decisione di una persona facoltosa quando deve decidere dove mettere una parte del suo patrimonio. ƈ quindi diventato fondamentale per noi interessarci di come evolve il nostro Paese e dare il nostro contributo perchĆ© resti la nazione per eccellenza dove esercitare il Private banking. Il Direttore ABT Franco Citterio nel suo intervento ha ricordato il tema strategico del ricambio generazionale. Un’analisi per categorie di etĆ  mette in evidenza che il 36% del personale bancario in Ticino ĆØ nella fascia 50-59 anni e il 6% nella fascia 60-65 anni. Quindi il 42% del personale ha più di 50 anni e ciò significa che nel giro dei prossimi 10-15 anni ĆØ da prevedere un importante ricambio generazionale nel settore bancario ticinese. Se da una parte questi dati fanno presagire un’opportunitĆ  interessante per i giovani che si stanno avvicinando al settore bancario, dall’altra ĆØ necessario comprendere quali sono le figure professionali più ricercate e come ĆØ possibile attirare i giovani verso queste funzioni. Il Direttore ABT ha pure annunciato che ABT ha deciso di attribuire delle borse di studio a giovani che frequentano alcuni tra i corsi più impegnativi organizzati dal proprio Centro Studi di Villa Negroni. I destinatari delle Borse sono i giovani talenti e i professionisti del settore bancario in transizione di carriera. Investire sui giovani costituisce un patto tra generazioni, in grado di offrire strumenti e conoscenza qualificate. Investire sui professionisti in transizione di carriera consente di valorizzare il know-how acquisito perfezionandolo a favore del distretto di servizi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli