TICINO – Ticino: fino a che età devo andare a scuola? Una nuova legge delle scuole dell’obbligo.
IN TICINO UNA NUOVA LEGGE SULLA SCUOLA DELL’OBBLIGO
Il Consiglio di Stato del Ticino ha adottato adozione della nuova legge delle scuole dell’obbligo. Questa prenderà il posto di quella del 1974. Il progetto di dotare il Cantone Ticino di una sola legge sull’intero comparto delle scuole dell’obbligo è la conclusione di un processo iniziato alcuni anni fa. Dal 2007 c’è un’accordo intercantonale sull’armonizzazione della scuola obbligatoria. Con questo atto sono state infatti gettate le basi giuridiche indipendentemente dai diversi profili dei vari ordini scolastici. In Ticino esiste la scuola dell’infanzia, la scuola elementare e la scuola media divise in scuole comunali o scuole cantonali.
SCUOLA COMUNALE O CANTONALE?
L’organizzazione scolastica prende avvio, nella fase sperimentale, nel 2018. Malgrado un blocco della sperimentazione, sono entrate in funzione alcune nuove ore di laboratorio d’insegnamento per mezze classi nel primo biennio di scuola media. Mentre dall’anno scolastico 2021/2022 viene applicata la riduzione del numero massimo di allievi alla scuola media da 25 a 22. E’ anche partita l’introduzione dei docenti di appoggio obbligatori alla scuola elementare e alla scuola dell’infanzia. La nuova Legge delle scuole dell’obbligo riprende in larga parte testi già esistenti, li sistematizza in un contesto unico e conferisce alla scolarizzazione obbligatoria un’unitarietà che di fatto il Cantone Ticino già conosce.