Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Christian Plüss annuncia il passaggio di testimone alla guida di AutoPostale

CHRISTIAN PLÜSS ANNUNCIA IL PASSAGGIO DI TESTIMONE ALLA GUIDA DI AUTOPOSTALE

BERNA – Christian Plüss (62 anni) ha preso le redini di AutoPostale alla fine del 2018 in un contesto difficilissimo. Insieme alla nuova direzione, da lui nominata, è riuscito a riconquistare la fiducia della Confederazione e dei Cantoni, nonché del personale e delle passeggere e dei passeggeri, nella storica azienda di trasporto. Il direttore generale Roberto Cirillo ha tessuto le sue lodi per l’eccezionale lavoro svolto: «Christian è riuscito a traghettare AutoPostale fuori dalla peggior crisi della sua storia. Non dimenticheremo mai ciò che ha fatto per la Posta. È stato lui a strutturare il settore della mobilità nell’interesse della Posta e del mercato e, in seno alla Direzione del gruppo, ha sempre adottato un approccio integrato e basato sui fatti». Christian Plüss ha consentito alla Posta di fare grandi passi avanti soprattutto nell’ambito della sostenibilità. «Con Christian la Direzione del gruppo non perde solo un manager di altissimo livello, ma anche un collega che si è sempre distinto per la sua integrità e ha sempre goduto di enorme stima. Sono pertanto felice che, anche dopo le sue dimissioni dalla Direzione del gruppo, potremo continuare a contare sul suo immenso sapere e sulla sua passione per i temi della sostenibilità e dell’energia», ha concluso Roberto Cirillo.

GRANDE FIDUCIA E SUPPORTO

Christian Plüss ha ringraziato a sua volta per la fiducia che gli è stata accordata: «Negli ultimi sei anni, in seno alla direzione, abbiamo investito molte energie nella reputazione di AutoPostale e per dotare l’azienda di un nuovo orientamento strategico. Ora che questa fase è conclusa, ritengo che sia giunto per me il momento di passare il testimone. Desidero ringraziare le mie colleghe e i miei colleghi della Direzione del gruppo e tutto il personale di Servizi di mobilità per aver riposto la loro fiducia in me e per avermi garantito il loro supporto. Sono felice di poter rimanere al servizio della Posta e di collaborare ai suoi ambiziosi progetti nel settore della sostenibilità e dell’energia».

NUOVA COMPOSIZIONE DELL’ORGANO DIRETTIVO

Nel quadro del nuovo orientamento strategico, la Direzione del gruppo Posta ha approvato la futura organizzazione di gestione di Servizi di mobilità e ha nominato sei persone per le funzioni di direzione delle singole unità organizzative. Le seguenti persone si insedieranno dal 2025 nella nuova direzione dell’unità Servizi di mobilità: Marco Lüthi (Trasporto viaggiatori in concessione), Martina Müggler (Soluzioni di mobilità), Nigel Storny (Gestione parchi veicoli), Mark Hugelshofer e Moritz Wälde (codirezione Soluzioni di ricarica) e Peter Lacher (MS Operations). Il team di direzione comprende anche Benno Bucher (Finanze), Christina Brändli (HR) e Luzius Weber (Comunicazione). Alla guida dello Stato maggiore di MS ci sarà Philipp Schori, che svolge già questa funzione per AutoPostale. In questi giorni il Consiglio di amministrazione avvierà la ricerca della nuova persona responsabile dell’unità Servizi di mobilità.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli