Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Leggero aumento degli investimenti nelle costruzioni nel 2023

GLI INVESTIMENTI IN EDILIZIA

EDILIZIA – Nel 2023 gli investimenti nelle costruzioni sono aumentati in termini nominali dello 0,2% rispetto all’anno precedente. Gli investimenti nell’edilizia sono calati dello 0,3% mentre quelli in progetti del genio civile sono aumentati dello 2,7%. Rispetto all’anno precedente gli investimenti in progetti di nuove costruzioni sono diminuiti del 2,5% e quelli in progetti di trasformazione sono aumentati del 4,4%. Questo ĆØ quanto emerge dai risultati provvisori della statistica delle costruzioni svolta dall’Ufficio federale di statistica.Ā Nel 2023 le spese complessive per le costruzioni, composte da investimenti nelle costruzioni e da spese pubbliche di manutenzione, sono aumentate dello 0,3%. Tenuto conto della correzione in base al prezzo, ĆØ stata osservata una contrazione del 2,5%. Su base annua gli investimenti nominali nelle costruzioni hanno segnato un aumento dello 0,2% e le spese per lavori pubblici di manutenzione dello 0,8%.

IL GENIO CIVILE

Aumento degli strutture in opere di genio civile. Gli investimenti in progetti del genio civile sono aumentati del 2,7% su base annua, quelli in progetti di edilizia sono invece diminuiti dello 0,3%. I committenti pubblici, ovvero la Confederazione, i Cantoni e i Comuni, hanno aumentato le somme investite nel genio civile (+3,9%) e nell’edilizia (+8,5%). Di contro i committenti privati hanno speso meno su base annua sia nel genio civile (-2,3%) sia nell’edilizia (-1,9%).Ā Nel 2023 si ĆØ investito meno in costruzioni nuove (-2,5%) rispetto all’anno precedente. Sono stati in particolare i committenti privati a investire meno in progetti di nuove costruzioni (-4,8%). Sono invece aumentati gli investimenti nelle trasformazioni (+4,4%). Su base annua, oltre che nell’attivitĆ  di ristrutturazione privata (+3,9%), il settore pubblico ha investito di più anche nelle nuove costruzioni (+6,9%) e nelle trasformazioni (+5,2%). Il portafoglio lavori (investimenti) per il 2024, comprendente tutti i progetti di costruzioni che si trovavano in fase di realizzazione al giorno di riferimento 31.12.2023, ĆØ aumentato dello 0,4% rispetto al giorno di riferimento dell’anno precedente. Il portafoglio dei lavori pubblici di manutenzione si ĆØ invece ridotto del 2,4% su base annua.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli