LUGANO D’ESTATE
LUGANO – Mediterranea, cosmopolita e meta ideale per giornate rilassanti e avventure entusiasmanti: questa ĆØ Lugano, la cittĆ più grande del Ticino. La bellezza della cittĆ e dei suoi dintorni la si capisce ancor meglio salendo in bicicletta fino alla Capanna Monte Bar. Fuori cittĆ , su per la montagna. Tutto in unico giorno. Tanto affascinante ĆØ la piccola cittĆ con vocazione internazionale, quanto incantevoli sono i luoghi che la circondano. E le cose belle sono cosƬ vicine: stimolanti percorsi per mountain bike, emozionanti sentieri da percorrere in bicicletta o piacevoli itinerari che costeggiano il lago. Gli oltre 400 chilometri di percorsi segnalatiĀ sono gioia degli amanti delle due ruote. LuganoĀ la cittĆ più grande della regione di villeggiatura del Ticino, oltre ad essere il terzo polo finanziario e un importante centro di congressi, di banche e dāaffari della Svizzera, ĆØ anche la cittĆ dei parchi e dei giardini fioriti, delle ville e degli edifici religiosi. Con la sua atmosfera tipicamente mediterranea, Lugano offre tutti i vantaggi di una cittĆ cosmopolita mantenendo però il suo spirito di cittadina a misura dāuomo.
AL PARCO CIANI
Affacciato sulle rive del Ceresio, con i suoi 63.000 metri quadri di superficie costituisce il polmone verde della cittĆ , luogo di tranquille passeggiate, dove non si può rimanere impassibili al fascino suscitato dagli imponenti alberi secolari. I sentieri si snodano attraverso lussureggianti aiuole di fiori, fiancheggiati da statue e fontane, nel contesto di un prato allāinglese meticolosamente curato. Il parco si suddivide in due zone. Alla prima, nei pressi di Villa Ciani, si accede attraverso lāingresso principale alla fine della passeggiata lungolago. Questa zona presenta le caratteristiche di un giardino allāitaliana e di un giardino allāinglese: lussureggianti aiuole di fiori si alternano a superfici verdi e alberi e arbusti provenienti da tutti i Paesi. La seconda zona si estende dalla darsena fino al fiume Cassarate e presenta carattere più āselvaggioā e naturale. Qui si trovano querce, tigli, platani e aceri, tutti tipici rappresentanti dei boschi ticinesi. Nellāambito di questa area boscosa sorge il parco giochi per bambini con numerose possibilitĆ di gioco per bambini di tutte le etĆ . Nel Parco Ciani sorgono inoltre diversi edifici: Villa Ciani, il Palazzo dei Congressi, la Darsena, il Museo di Storia Naturale e la Biblioteca cantonale.














