Addio al mito del diamante eterno: la bolla dei preziosi sta scoppiando

MERCATI - Diamanti, crollano i prezzi: l’ascesa delle gemme sintetiche minaccia gli investimenti tradizionali. Il mercato dei diamanti è in crisi: i prezzi delle...

Iveco in vendita: Exor decide, il governo osserva, i lavoratori tremano

AUTO -  Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, sarebbe in trattativa per la vendita di Iveco Group, con Tata Motors tra i potenziali acquirenti....
23.9 C
Lugano
sabato 19 Luglio 2025
APP

Addio al mito del diamante eterno: la bolla dei preziosi sta scoppiando

MERCATI - Diamanti, crollano i prezzi: l’ascesa delle gemme sintetiche minaccia gli investimenti tradizionali. Il mercato dei diamanti è in crisi: i prezzi delle...

Iveco in vendita: Exor decide, il governo osserva, i lavoratori tremano

AUTO -  Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, sarebbe in trattativa per la vendita di Iveco Group, con Tata Motors tra i potenziali acquirenti....

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Quando il Dazio è grande! In Ticino da edificio della dogana a luogo di cultura

RODI – Quando il Dazio è grande! In Ticino da edificio della dogana a luogo di cultura.

IL DAZIO GRANDE A RODI

Il Dazio Grande è una costruzione massiccia, risalente alla metà del Cinquecento, che sorge poco più a Sud del San Gottardo, al limite meridionale dell’Alta Leventina. Dove ha inizio la gola del Piottino. Questo edificio aveva la funzione di dogana per le merci, gestita dagli Urani per quasi tre secoli e ancora per alcuni decenni dopo la nascita del Canton Ticino nel 1803. Al tempo stesso era luogo di sosta, cambio o riposo dei cavalli e locanda per i viaggiatori. Ha funzionato ininterrottamente dal 1561, fino all’apertura della Ferrovia del Gottardo nel 1882. Il Dazio Grande dispone di una confortevole e ospitale locanda con cucina familiare. C’è la possibilità di pernottare all’interno delle antiche mura. Nel cantinato si può visitare l’esposizione dedicata alla storia dei trasporti “Dal sentiero all’Alptransit“.

IL MUSEO

Il Museo del Dazio grande, situato nell’antica scuderia posta a pianterreno, ospita un’esposizione permanente sulla storia della “Via delle Genti“. Si tratta di una sezione distaccata sul territorio del rinnovato Museo Etnografico di Leventina. Questa permette al visitatore di ripercorrere lo sviluppo del traffico commerciale attraverso il San Gottardo, dall’antica mulattiera alla trasversale alpina di AlpTransit. L’esposizione, corredata da materiale didattico e da oggetti del passato, legati soprattutto al tema del viaggio e del trasporto delle merci, si presta ad essere visitata sia da gruppi di adulti, sia dalle scuole. Su prenotazione è possibile organizzare visite guidate anche per piccoli gruppi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli