Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Al Museo delle Culture di Lugano la passione per la Cina

LUGANO – Al Museo delle Culture di Lugano la passione per la Cina.

AL MUSEO DELLE CULTURE DI LUGANO

La Collezione Pilone, donata al Museo delle Culture nel 2007, ĆØ il frutto di una raccolta appassionata e lungimirante, fatta dalla giornalista Rosanna Pilone a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta. Rosanna Pilone, veneziana di nascita, ha sempre abitato e lavorato a Milano. Fin da giovanissima ha sviluppato un interesse, trasformato ben presto in passione, per la Cina, la sua cultura e il suo teatro. Nel tempo ĆØ diventata una profonda e stimata conoscitrice del tema e ha tradotto alcune opere di Confucio e Laozi per la Rizzoli. Rosanna Pilone ha inoltre scritto e curato una serie d’importanti studi fra i quali ricordiamo i più recenti, consultabili nella biblioteca del Museo delle Culture. Oltre la maschera: Storia di ragazzi d’opera cinese, International Cultural Exchange, Milano 1995; eĀ Tradizione e realtĆ  del teatro cinese: Dalle origini ai giorni nostri, International Cultural Exchange, Milano 1995.

GLI OGGETTI IN MOSTRA

La Collezione comprende 465 oggetti o gruppi di oggetti. L’inventario sommario ĆØ stato attentamente verificato, integrato e commentato dal team del Museo delle Culture di Lugano. Fra le opere vi sono maschere e visi dipinti, copricapi, accessori per il trucco e costumi, ventagli, strumenti musicali e, intere scenografie. Negli anni la Collezione ĆØ stata oggetto di studi scientifici e del catalogoĀ Teatro Cinese. Architetture Costumi, ScenografieĀ curato da Rosanna Pilone, Sabina Ragaini e Yu Weijie per le Edizioni Electa di Milano nel 1995. Nel 2014 il MUSEC ha pubblicato gli esiti delle sue ricerche sulla Collezione in unĀ volumeĀ edito da Silvana, e ha dedicato una scenografica esposizione nelle sale dell’Heleneum.

museo culture
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli