Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Alla scoperta di tremila tipi d’insetti nel Museo di Storia Naturale di Lugano

LUGANO – Il Museo Cantonale di Storia Naturale situato a Lugano ĆØ un organo del Dipartimento del territorio del Ticino.

IL MUSEO DI STORIA NATURALE DEL TICINO

Il Museo Cantonale di Storia Naturale ha il compito di ricercare, documentare, studiare e divulgare le conoscenze relative al patrimonio naturale della regione. NonchĆ© sviluppare una maggiore consapevolezza del ruolo crescente che l’uomo svolge nel suo ambiente di vita. Dispone di una biblioteca specializzata e funge anche da importante polo di riferimento per il singolo cittadino, le scuole, gli istituti scientifici, le associazioni, il turismo e la pubblica amministrazione.Ā L’esposizione permanente offre una visione generale delle diverse componenti naturali della regione: grandi ricostruzioni di diorami presentano gli animali e le piante più significative, mentre alcune sezioni sono dedicate a rocce, minerali e fossili, tra cui anche i famosi rettili del Monte San Giorgio.

GLI INSETTI

In Svizzera si stima che esistano oggi oltre 40mila specie di invertebrati, mentre nel solo Ticino i Coleotteri contano più di 3mila specie. Gli invertebrati rappresentano infatti la frazione più numerosa di organismi del nostro pianeta e quella maggiormente responsabile del funzionamento dell’intera biosfera, si pensi soltanto ai meccanismi di impollinazione o di decomposizione della materia organica. Ma alle soglie del terzo millennio conosciamo molto meglio i pianeti del nostro sistema solare che non le forme di vita della Terra, tanto che, anche nel Ticino, molti di questi animali attendono ancora di essere scoperti! E’ infatti quasi la regola che animali sconosciuti vengano alla luce durante le campagne di terreno condotte dal Museo, ai quali, come prima cosa, occorre ancora…dare un nome.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli