Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

L’industria deve innovare per poter competere sulle comunicazioni via satellite

SULLE COMUNICAZIONI VIA SATELLITE

SCIENZA – In occasione del Consiglio Ministeriale Space19+, l’ESA ha individuato diversi settori chiave in cui l’industria europea deve innovare per poter competere sulla scena mondiale e offrire vantaggi sociali ed economici ai suoi cittadini. Le comunicazioni via satellite sono alla base di quasi ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Un settore essenziale dell’innovazione è l’integrazione delle risorse spaziali nei preparativi per la 5G, affinché possa mantenere la sua promessa di connettività mondiale. La 5G offrirà una miniera di nuove opportunità commerciali nell’ambito dell’Internet degli oggetti, della connettività nei trasporti e nella logistica automatizzati, dei media e delle trasmissioni radiotelevisive e della sicurezza pubblica.

I BIG DATA

Le capacità offerte dai Big Data alle soluzioni di comunicazione ottica garantiscono il futuro dei satcom, un settore in cui l’industria europea è già leader mondiale. Ulteriori investimenti in queste competenze aiuteranno l’Europa a rimanere all’avanguardia nel campo delle telecomunicazioni globali. La sicurezza dei servizi di comunicazione governativi costituisce un altro ambito essenziale di sviluppo per il futuro. Le comunicazioni via satellite possono rafforzare la sicurezza sulla Terra, trasmettendo informazioni importanti e consentendo di mantenere la privacy. Possono anche intervenire quando i mezzi terrestri falliscono, ad esempio durante le calamità naturali per facilitare l’intervento dei soccorsi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli