Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lugano Città amica delle bambine e dei bambini

LUGANO CITTÀ AMICA DEI BAMBINI

LUGANO – Lugano è Città amica delle bambine e dei bambini. La Commissione dell’UNICEF Svizzera e Liechtenstein ha deciso di assegnarle nel mese di maggio del 2023 questo importante riconoscimento alla luce del percorso intrapreso dal Municipio e dall’Amministrazione comunale nel 2020. Di seguito la sintesi dei risultati della fase partecipativa che ha coinvolto bambini, giovani e genitori con figli nella prima infanzia, e delle misure del Piano d’azione proposto per rispondere alle esigenze emerse. È nel solco del principio di partecipazione promosso dalla Convenzione dei diritti del fanciullo che tra il 2021 e il 2022 la Città ha interpellato bambini, adolescenti e giovani per raccogliere la loro opinione durante i laboratori della colonia estiva di ViviLugano e tramite il sondaggio online “È il momento di dire la tua”.

I PICCOLI

A nome dei più piccoli sono stati invece ascoltati i loro genitori in diversi momenti di discussione. Dei 934 partecipanti, 841 erano minori e 93 adulti. Le preoccupazioni emerse dai genitori dei bambini più piccoli riguardano per lo più l’esigenza di conciliabilità della vita familiare con quella professionale, il traffico, la richiesta di un maggior coinvolgimento nelle politiche familiari comunali e il problema dell’alloggio. Il rientro al lavoro dopo la nascita di un figlio non è semplice: i genitori devono riorganizzare i loro impegni, ma anche trovare soluzioni di accudimento dei figli adatti alle loro esigenze. Le misure già adottate da Lugano, oltre al contributo al potenziamento dei nidi d’infanzia dell’ente autonomo LIS-Lugano istituti sociali, vedono l’ampliamento sui 12 mesi dell’apertura dei servizi extrascolastici comunali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli