Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

FMI: “In Europa ridurre l’inflazione, sostenere la crescita economica e preservare la stabilità”

WASHINGTON (USA) – Fondo Internazionale Monetario: “In Europa ridurre l’inflazione, sostenere la crescita economica e preservare la stabilità“.

DAL FMI RAPPORTO SU EUROPA E SVIZZERA

Secondo l’ultimo rapporto del Fondo Internazionale Monetario sono molti i campi d’azione nel vecchio continente. “L’Europa deve affrontare il difficile compito di ridurre simultaneamente l’inflazione, sostenere la crescita economica. Oltre ciò  preservare la stabilità finanziaria. La crescita economica è crollata in tutta Europa, l’inflazione rimane troppo alta e i rischi del settore finanziario si sono materializzati. Domare l’inflazione vischiosa evitando lo stress finanziario e una recessione richiederà politiche macroeconomiche più severe, adattate alle mutevoli condizioni finanziarie, una regolamentazione e una supervisione finanziaria più forti e riforme più audaci dal lato dell’offerta che guariscano le cicatrici del Covid e delle crisi energetiche“.

SULLA SVIZZERA

Un focus anche sulla Svizzera. “La vigilanza bancaria è stata notevolmente rafforzata dopo la crisi finanziaria globale, in parte imponendo alle banche di detenere più capitale e attività liquide e di sottoporsi a stress test per contribuire a garantire la resilienza agli shock avversi. Eppure il sistema finanziario globale sta mostrando notevoli tensioni poiché l’aumento dei tassi di interesse scuote la fiducia in alcune istituzioni. I fallimenti della Silicon Valley Bank e della Signature Bank negli Stati Uniti, causati dalla fuga di depositanti non assicurati dalla consapevolezza che gli alti tassi di interesse hanno portato a ingenti perdite nei portafogli di titoli di queste banche, e il governo ha sostenuto l’acquisizione della svizzera Credit Suisse dalla rivale UBS hanno scosso la fiducia del mercato e innescato significative risposte di emergenza da parte delle autorità”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli