K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Ticino: in tre mesi 4.858 nuove immatricolazioni di auto, incremento dall’anno scorso

TICINO – Ticino: in tre mesi 4.858 nuove immatricolazioni di auto, incremento dall’anno scorso.

IMMATRICOLAZIONI DI AUTO IN TICINO

Nei primi tre mesi del 2023, in Ticino si sono contate 4.858 nuove immatricolazioni di veicoli stradali a motore. Un risultato superiore dell’8,0% rispetto allo stesso periodo del 2022 con +361 unitĆ . Il 78,2% di queste immatricolazioni concerne automobili, il 12,6% motoveicoli, il 6,9% veicoli per il trasporto di cose, l’1,3% veicoli per il trasporto di persone. Lo 0,9% veicoli industriali e lo 0,2% veicoli agricoli. Rispetto al primo trimestre del 2022, le immatricolazioni di automobili hanno registrato un incremento del 12,4% con +419 unitĆ . Le altre categorie, salvo i veicoli industriali, sono invece caratterizzate da flessioni.

AUMENTO DELLE IBRIDE

L’incremento rilevato per le automobili ĆØ da ricondurre al netto aumento delle automobili ibride normali benzina elettrico e diesel-elettrico. Nel primo trimestre ne sono state immatricolate 1.170, ovvero il 35,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2022 con +305 unitĆ . Si rileva invece una flessione dell’8,7% per le automobili ibride-plugin e una sostanziale stabilitĆ  per quelle elettriche +0,5%; +2 unitĆ . Nel segmento delle motorizzazioni ā€œclassicheā€ motore termico a benzina o diesel si registra un importante incremento delle automobili a benzina con un +15,5%; +233 unitĆ  e un importante calo di quelle a diesel.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli