K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Qual è l’umore attuale tra gli istituti bancari? Le sensazioni dei cittadini del Ticino sono buone

TICINO – Qual è l’umore attuale tra gli istituti bancari? Le sensazioni dei cittadini del Ticino sono buone.

IL SISTEMA BANCARIO TIENE, NONOSTANTE LA STRETTA ATTUALITÀ

La piazza finanziaria svizzera, ma non solo, è stata repentinamente scossa il 19 marzo scorso, quando a palazzo federale è stato reso noto l’acquisto di Credit Suisse da parte di UBS. Qual è l’umore attuale tra gli istituti bancari? L’inchiesta periodica svolta nel corso del mese di aprile, offre qualche indicazione sulla situazione contingente del settore bancario. Dai risultati raccolti emerge che le sensazioni, in termini di valutazione degli affari, sono giudicate ancora “buone” dalla maggioranza degli istituti attivi a Zurigo e in Ticino, mentre a Ginevra ritorna una predominanza di voci negative.

IN TICINO SITUAZIONE STABILE

Secondo i dati raccolti nel corso del mese di aprile si riscontra solo a Ginevra un lieve aumento di istituti bancari che definiscono con toni negativi la situazione degli affari, inoltre sulla piazza finanziaria romanda il saldo torna negativo. In Ticino la quota di istituti con delle sensazioni negative rimane stabile attorno al 25%, mentre si nota un aumento di istituti che valutano la situazione degli affari attuale come “buona” e quindi il saldo si consolida in zona positiva. A Zurigo la quota di istituti ottimisti rimane stabile attorno al 60%, a fronte di nessun istituto che giudica la situazione come “negativa”.

Ottimismo che in Ticino prevale, e si rinforza, anche guardando ai prossimi sei mesi, nonostante anche qui un quarto degli istituti pronunciano da ormai un anno delle previsioni negative. Un po’ meno rosee le prospettive emerse a Zurigo e a Ginevra. Se attorno a Paradeplatz diminuiscono solo le voci positive, al di là del Pont du Mont-Blanc crescono anche quelle negative, riportando anche in questo caso il saldo in zona negativa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli