Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Come andrà la Borsa oggi? Le pillole della settimana

ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? (Centro Studi OOPS Tech)

LA BORSA DI OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

WEF – WORLD ECONOMIC FORUM

Dopo l’edizione del 2021 annullata e quella del 2022 svoltasi nel mese di maggio, torna a gennaio il meeting annuale del World Economic Forum che apre i battenti oggi, lunedì 16 gennaio 2023, la tradizionale cornice di Davos, per concludersi poi nella mattinata di venerdì 20 gennaio. Un’edizione da record, quella ai blocchi di partenza, con 52 capi di stato, 57 ministri dell’economia e delle finanze, 19 governatori delle banche centrali, 30 ministri del commercio e oltre 2700 fra leader di organizzazioni internazionali e capi d’azienda.

QUALI SONO I PAESI CON PIÙ INTERESSE VERSO IL MONDO FINANZIARIO?

Uno studio condotto dal fornitore di servizi finanziari britannico CMC Markets ha esaminato i dati di Google Trends relativi ai termini di ricerca frequentemente utilizzati dalle persone interessate alle azioni e al trading. Questi termini sono stati poi combinati per assegnare a ciascun Paese di lingua inglese un “punteggio di ricerca totale” per scoprire quali sono stati i Paesi più interessati a questi temi negli ultimi 12 mesi. Domani, classifica e spiegazione.

CONTINUA LA DIFFICILE SITUAZIONE DEL MONDO CRIPTO

Crypto.com ha dichiarato oggi che ridurrà circa il 20% della sua forza lavoro, poiché gli exchange di criptovalute devono stanno affrontando una serie di sfide a livello di settore. L’annuncio della società con sede a Singapore arriva tra le preoccupazioni per le riserve e la solvibilità in tutto il settore, e solo pochi giorni dopo che gli exchange rivali Coinbase Global Inc e Huobi hanno annunciato i loro piani per licenziare circa il 20% del loro personale (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA DI ZURIGO

Il SIX Swiss Exchange (precedentemente SWX Swiss Exchange) o borsa di Zurigo è la borsa valori della Svizzera con sede a Zurigo. La borsa scambia non solo azioni, ma anche titoli di stato del governo svizzero, obbligazioni, derivativi e opzioni. Il principale indice del SIX Swiss Exchange è lo SMI (Swiss Market Index). L’indice è composto dei 20 maggiori titoli (in base alla capitalizzazione di mercato) quotati nella borsa stessa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli