Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
25.7 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Competitività dell’economia europea come in un cono di bottiglia

COMPETITIVITÀ DELL’ECONOMIA EUROPEA, RAPIDI PROGRESSI TECNOLOGICI E CAMBIAMENTI CLIMATICI

EUROPA – Cambiamenti significativi nel panorama geopolitico, frammentazione nei flussi commerciali globali, rapidi progressi tecnologici, cambiamenti climatici e crisi energetica stanno convergendo per creare un ambiente globale altamente complesso e dinamico. Le ricadute della guerra di aggressione non provocata della Russia contro l’Ucraina hanno creato ulteriori sfide. L’economia europea è stata particolarmente colpita dalle onde d’urto risultanti che hanno frenato la crescita, aumentato l’inflazione, inasprito le condizioni finanziarie e peggiorato i colli di bottiglia dell’offerta durante la ripresa dalla pandemia di Covid-19. Allo stesso tempo, le sfide di lunga data dell’Europa, che si sono unite a bassa crescita, produttività stagnante, insufficienti performance di innovazione e sfide demografiche rimangono irrisolte. In questo contesto, è imperativo e urgente affrontare le performance in ritardo dell’economia europea.

SU MARIO DRAGHI

A novembre 2023, l’Eurogruppo in formato inclusivo ha avviato una serie di discussioni sulle nostre sfide di competitività e ha tratto preziosi spunti politici, supportati dai contributi delle istituzioni e di illustri collaboratori esterni. Hanno preso in considerazione il nuovo accordo europeo sulla competitività concordato dal Consiglio europeo insieme alle conclusioni del rapporto di alto livello “Molto più di un mercato” e al rapporto di Mario Draghi sul “Futuro della competitività europea“. Le discussioni hanno riguardato questioni chiave, tra cui le tendenze dei prezzi dell’energia, la frammentazione degli scambi, il divario di innovazione e produttività dell’Unione europea e il ruolo della politica industriale, nonché il divario di finanziamento per finanziare gli investimenti strategici dell’UE. Da queste discussioni, siamo convergenti su una serie di priorità e azioni politiche per affrontare queste sfide emergenti e persistenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli