Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Il Monastero di Fischingen: storia, spiritualità e accoglienza

IL MONASTERO DI FISCHINGEN: STORIA, SPIRITUALITÀ E ACCOGLIENZA

CULTURA Nel Monastero di Fischingen vive una comunità di monaci benedettini e l’associazione del monastero gestisce un albergo con ristorante. La storia. Intorno al 1138 il vescovo di Costanza Ulrico II fondò il monastero di Fischingen in Turgovia e lo popolò di monaci provenienti da Petershausen. Dopo un boom iniziale, tuttavia, la presenza rimase minima. A seguito della Riforma, la vita monastica si estinse addirittura per un breve periodo. Il monastero e il culto di Sant’Idda fiorirono invece in epoca barocca, come testimonia l’ampio complesso monastico. Nel 1848 il Canton Turgovia soppresse Fischingen e nel 1879 l’Associazione Saint Iddazell acquistò gli edifici del monastero, che sono ancora di loro proprietà; la chiesa del monastero divenne proprietà della parrocchia. Nel 1943 i monaci di Engelberg assunsero la direzione dell’Orfanotrofio Saint Iddazell. Dopo il trasloco e il riallineamento alla scuola speciale di Chilberg, diventata oggi scuola speciale di Fischingen, nel 1977 è stato possibile ristabilire l’abbazia benedettina di Fischingen nel monastero.

LE ATTIVITÀ NEL PICCOLO CONVENTO

Oltre al ritmo di vita monastico, la vita quotidiana è determinata dalla cura degli ospiti nell’hotel per seminari e dei pellegrini. Le offerte regolari di meditazione sono diventate importanti per la regione. Inoltre, l’ambiente familiare della comunità monastica offre agli uomini la possibilità di ritirarsi, vivere e pregare insieme. Il piccolo convento si occupa della cura d’anime della parrocchia ed è attivo nel campo della catechesi, in ambito didattico ed educativo. Gestisce inoltre una propria falegnameria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli