Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Europa: più piante per resistere ai cambiamenti climatici

EUROPA: PIÙ PIANTE PER RESISTERE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

EUROPA Il divieto dell’UE sui neonicotinoidi, un tipo di insetticida utilizzato per proteggere piante come la barbabietola da zucchero dalle malattie diffuse dagli afidi, sembrava una buona idea nel 2018. L’insetticida stava danneggiando le popolazioni di api e l’Unione Europea aveva deciso di vietarlo come parte di una campagna più ampia a favore di un’agricoltura più sostenibile. Il divieto, tuttavia, consentirebbe ai gialli di devastare alcuni campi di barbabietola, riducendo i raccolti di uno dei maggiori produttori mondiali di zucchero di barbabietola e minacciando il settore. Di conseguenza, la Francia ha rinviato il divieto fino al 2023.

LE SCADENZE

Una scadenza che non lascia molto tempo. Lo sviluppo di nuove varietà vegetali richiede generalmente dai sette ai dieci anni. Il gruppo Florimond Desprez, coltivatore di piante e produttore di sementi nel nord della Francia, lavora assiduamente su questo problema. L’azienda coltiva barbabietole da zucchero da quasi 200 anni, sfruttando la sua vasta esperienza per sviluppare una pianta in grado di resistere ai gialli, pur mantenendo la sua naturale resistenza ad altri flagelli, come il virus della rizomania. Questa corsa contro il tempo ha implicazioni per altri impianti e settori agricoli. L’agricoltura è sotto pressione a causa del cambiamento climatico, della necessità di ridurre la propria impronta ambientale e della crescente popolazione globale da sfamare. Importanti la ricerca e lo sviluppo da parte di aziende agricole come Florimond Desprez, una realtà relativamente piccola in un settore dominato da giganti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli