IL COMUNE DI MOUTIER PUÒ PASSARE DAL CANTONE DI BERNA AL CANTONE DEL GIURA?
SVIZZERA – Manca solo l’approvazione dell’Assemblea federale affinché il Comune di Moutier possa passare dal Cantone di Berna al Cantone del Giura. Nella seduta del 27 novembre 2024 il Consiglio federale ha adottato il pertinente messaggio e lo ha trasmesso al Parlamento. Se l’Assemblea federale approverà il cambio di Cantone, terminerà il principale conflitto intercantonale della storia svizzera durato decenni. La creazione del Canton Giura, il 1° gennaio 1979, non aveva ancora permesso di risolvere la questione giurassiana. I movimenti separatisti, e in parte anche le autorità giurassiane, si sono adoperati per annettere il Giura bernese al nuovo Cantone, alimentando le tensioni tra il Cantone di Berna e il Cantone del Giura, che talvolta sono degenerate in violenza.
UNA MEDIAZIONE
Il Consiglio federale ha in seguito avviato una mediazione tra i due Cantoni nell’ambito della Conferenza tripartita del Giura. I vari capi del Dipartimento federale di giustizia e polizia hanno accompagnato i Governi di entrambi i Cantoni nel processo volto a risolvere la questione giurassiana. Con la mediazione della Confederazione, i Governi dei due Cantoni si sono accordati affinché fosse la popolazione della regione giurassiana a decidere sul proprio futuro. Una prima votazione nel 2013 ha riguardato l’opportunità di costituire un nuovo Cantone comprendente il Cantone del Giura e il Giura bernese, proposta nettamente respinta dalla popolazione del Giura bernese. In un secondo tentativo, i Comuni del Giura bernese hanno chiesto di indire una votazione sulla loro appartenenza cantonale. Il 28 marzo 2021 Moutier è stato l’unico Comune a decidere di voler passare al Cantone del Giura.














