Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Imballaggi: le nuove rigorose direttive UE richiedono condotte virtuose 

IMBALLAGGI: LE NUOVE RIGOROSE DIRETTIVE UE RICHIEDONO CONDOTTE VIRTUOSE

ECONOMIA Peso e volume degli imballaggi minimi, diffusa riciclabilità e riutilizzabilità, riduzione dei rifiuti e uso di materiali totalmente riciclati sono alcuni dei punti fermi previsti dal Regolamento Europeo sugli imballaggi per i prossimi anni. Caratteristiche che Relicyc ha saputo anticipare già da tempo attraverso la sua attività per natura votata alla sostenibilità. In questa direzione anche il nuovo Logypal7, tra pochi giorni disponibile sul mercato. PPWR (Packaging and Packaging Waste Regulation) è una sigla che sancisce una svolta epocale per il futuro del nostro pianeta e al tempo stesso rappresenta, per le aziende che operano nel campo degli imballaggi, un’improrogabile stretta sulle loro attività.

IL REGOLAMENTO

I prossimi anni saranno infatti, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio, un crescendo di impegni sempre più concreti, normati da diversi cicli di obiettivi imposti per i contenuti riciclati. Impegni che caratterizzano da sempre la direzione intrapresa da Relicyc, azienda con oltre 40 anni di esperienza nella gestione del pallet a fine utilizzo. Il principale fulcro di questa legislazione in favore della sostenibilità sono senza mezzi termini la riutilizzabilità, il recupero al riciclo e l’avversione al downcycling, con un netto veto per imballaggi  difficilmente gestibili da punto di vista del recupero e della riciclabilità ma anche per le tipologie monouso, cambiando così in maniera radicale e irreversibile la prospettiva con cui l’imballo veniva prodotto, immesso nel mercato e utilizzato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli