Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

La situazione economica e monetaria in Svizzera

LA SITUAZIONE ECONOMICA E MONETARIA IN SVIZZERA

ECONOMIA Eccoci alla situazione economica e monetaria in Svizzera con la Banca Nazionale Svizzera che abbassa il tasso guida BNS di 0,5 punti percentuali allo 0,5%. Il nuovo tasso guida ha validitĆ  dal 13 dicembre. Gli averi a vista detenuti dalle banche presso la BNS saranno remunerati fino a un determinato limite al tasso guida BNS, quelli eccedenti tale limite a un tasso di interesse pari allo 0%. La Banca nazionale ribadisce inoltre la propria disponibilitĆ  ad agire all’occorrenza sul mercato dei cambi. La pressione inflazionistica sottostante ĆØ ancora diminuita in questo trimestre. Con l’allentamento della politica monetaria la Banca nazionale tiene conto di tale evoluzione. ContinuerĆ  a osservare attentamente la situazione e, se necessario, adeguerĆ  la politica monetaria per far sƬ che l’inflazione a medio termine si mantenga nell’area di stabilitĆ  dei prezzi.

IL PERIODO

Nel periodo successivo all’ultimo esame della situazione economica e monetaria l’inflazione, scesa dall’1,1% in agosto allo 0,7% in novembre, ĆØ di nuovo risultata più bassa di quanto atteso. Alla sua contrazione hanno contribuito sia i beni che i servizi. Complessivamente, il livello di inflazione in Svizzera continua a essere determinato soprattutto dai servizi interni. La nuova previsione condizionata di inflazione si situa a breve termine al di sotto di quella formulata in settembre, in particolare per effetto del rincaro meno elevato del previsto dei prodotti petroliferi e dei generi alimentari. A medio termine, grazie alla riduzione del tasso di interesse, la previsione ĆØ poco variata. La nuova previsione si attesta lungo l’intero orizzonte previsivo nell’area di stabilitĆ  dei prezzi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli