LA SITUAZIONE ECONOMICA E MONETARIA IN SVIZZERA
ECONOMIA – Eccoci alla situazione economica e monetaria in Svizzera con la Banca Nazionale Svizzera che abbassa il tasso guida BNS di 0,5 punti percentuali allo 0,5%. Il nuovo tasso guida ha validitĆ dal 13 dicembre. Gli averi a vista detenuti dalle banche presso la BNS saranno remunerati fino a un determinato limite al tasso guida BNS, quelli eccedenti tale limite a un tasso di interesse pari allo 0%. La Banca nazionale ribadisce inoltre la propria disponibilitĆ ad agire allāoccorrenza sul mercato dei cambi. La pressione inflazionistica sottostante ĆØ ancora diminuita in questo trimestre. Con lāallentamento della politica monetaria la Banca nazionale tiene conto di tale evoluzione. ContinuerĆ a osservare attentamente la situazione e, se necessario, adeguerĆ la politica monetaria per far sƬ che lāinflazione a medio termine si mantenga nellāarea di stabilitĆ dei prezzi.
IL PERIODO
Nel periodo successivo allāultimo esame della situazione economica e monetaria lāinflazione, scesa dallā1,1% in agosto allo 0,7% in novembre, ĆØ di nuovo risultata più bassa di quanto atteso. Alla sua contrazione hanno contribuito sia i beni che i servizi. Complessivamente, il livello di inflazione in Svizzera continua a essere determinato soprattutto dai servizi interni. La nuova previsione condizionata di inflazione si situa a breve termine al di sotto di quella formulata in settembre, in particolare per effetto del rincaro meno elevato del previsto dei prodotti petroliferi e dei generi alimentari. A medio termine, grazie alla riduzione del tasso di interesse, la previsione ĆØ poco variata. La nuova previsione si attesta lungo lāintero orizzonte previsivo nellāarea di stabilitĆ dei prezzi.