K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Galleria di base del San Gottardo: intervalli prolungati di manutenzione

GALLERIA DI BASE DEL SAN GOTTARDO: INTERVALLI PROLUNGATI DI MANUTENZIONE

SAN GOTTARDO La galleria di base del San Gottardo è un sistema molto complesso che richiede un impegno continuo. Alcuni sistemi sono ora giunti a fine ciclo di vita e per sostituirli i regolari intervalli di manutenzione di otto ore sono troppo brevi. A gennaio 2025 vi saranno quindi le prime finestre di manutenzione prolungate con buona parte del traffico ferroviario deviato sulla linea panoramica. La galleria di base del San Gottardo, con i suoi 57 km, è la galleria ferroviaria più lunga al mondo e richiede regolari intervalli di manutenzione: ogni fine settimana, una canna resta sbarrata per due notti (la notte di sabato su domenica e quella di domenica su lunedì) per otto ore consecutive.

I LAVORI

Per alcuni lavori, tuttavia, gli intervalli di otto ore non sono sufficienti. In particolare, per quei lavori di rinnovo degli impianti giunti alla fine del loro ciclo di vita. Rinnovare questi impianti ĆØ di fondamentale importanza per garantire la sicurezza della galleria. Sono stati quindi individuati due periodi durante l’anno – nei mesi di gennaio e agosto – in cui un terzo della galleria può essere chiusa in modo continuato (24 ore su 24) per diversi giorni. A otto anni dalla sua inaugurazione ĆØ ora necessario iniziare a sostituire il sistema radio in galleria, che ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita (in parte ĆØ in servizio da prima del 2016, giĆ  durante le fasi di test). Il sistema radio permette all’esercizio ferroviario, al personale ferroviario, ai servizi di sicurezza e ai viaggiatori di comunicare mediante radiotelefonia nelle gallerie ferroviarie. Questi lavori di rinnovo del sistema radio, iniziati in parte nel 2024 approfittando della chiusura della GBG per l’incidente, continueranno anche nel 2026 e nel 2027.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli