Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Inverno svizzero: un tripudio di tradizioni e folklore

INVERNO SVIZZERO: UN TRIPUDIO DI TRADIZIONI E FOLKLORE

SVIZZERA L’inverno in Svizzera ĆØ sinonimo di paesaggi innevati, accoglienti chalet e, soprattutto, di un ricco patrimonio di tradizioni che si tramandano da secoli. In questo periodo dell’anno, i villaggi elvetici si animano con feste e riti che affondano le loro radici in un passato contadino, religioso e, a volte, persino un po’ misterioso. PerchĆ© proprio d’inverno? Se ci chiediamo perchĆ© proprio la stagione fredda sia cosƬ ricca di feste e celebrazioni, la risposta ĆØ da ricercare nella vita dei nostri antenati. Durante l’inverno, quando le attivitĆ  agricole si riducevano, i contadini avevano più tempo libero da dedicare alla comunitĆ  e ai riti. Inoltre, la lunga notte invernale e le festivitĆ  religiose offrivano l’occasione perfetta per ritrovarsi e celebrare insieme.

LA TRADIZIONI

Molte delle tradizioni invernali hanno lo scopo di “scacciare” i rigori della stagione fredda e gli spiriti maligni che, secondo le credenze popolari, si aggiravano nei boschi e nei villaggi. ƈ il caso, ad esempio, dei “Trychlern” dell’Haslital, che con i loro grandi campanacci scacciano via il male e annunciano l’arrivo di un nuovo anno. Maschere e costumi: un viaggio nel tempo. Le maschere e i costumi sono un elemento fondamentale di molte di queste celebrazioni. Nell’Oberland bernese, i “Trychlern” indossano maschere di legno, mentre nel Lƶtschental i “TschƤggƤttƤ” spaventano i passanti con le loro maschere mostruose. Anche nell’Appenzello, i “SylvesterklƤuse” con i loro costumi bizzarri creano un’atmosfera surreale. Queste tradizioni, radicate nella storia e nella cultura svizzera, rappresentano un patrimonio inestimabile che va tutelato e tramandato alle future generazioni. Partecipare a una di queste feste ĆØ come fare un viaggio nel tempo e immergersi in un mondo fatto di leggende, credenze e rituali antichi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli