Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Ascona: al Museo Castello San Materno la mostra “La natura morta attraverso il tempo”

ASCONA – Ascona: al Museo Castello San Materno la mostra “La natura morta attraverso il tempo”.

MOSTRA AL CASTELLO DI ASCONA

Il Museo Castello San Materno Ascona e la Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten hanno organizzato la mostra “La natura morta attraverso il tempo“. La mostra presenta una selezione di dipinti di maestri della natura morta italiani, fiamminghi e tedeschi del XVII secolo e del XX secolo. Uno spazio che intende evidenziare le analogie di forma e di contenuto, ma anche le diversitĆ  dei rispettivi percorsi artistici. Le opere esposte provengono da una collezione privata svizzera e dalla collezione della Fondazione.

LE OPERE

Il termine olandese still leven da cui deriva il tedesco Stillleben si trova per la prima volta nel contesto della pittura fiamminga e si riferisce a dipinti che rappresentano prevalentemente oggetti inanimati, solitamente manufatti d’uso quotidiano come porcellane preziose, bicchieri, vasi e brocche, strumenti musicali, monete, pipe, armi e simili, oppure prodotti della natura come frutta e verdura, selvaggina da penna e da pelo, fiori e altre piante. La mostra La natura morta attraverso il tempo presenta opere provenienti da un’importante collezione privata svizzera e dalla collezione d’arte della Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten. Una selezione di dipinti di maestri della natura morta italiani, fiamminghi e tedeschi viene messa a confronto con opere del XX secolo, con l’intento di evidenziare le analogie nella forma e nel contenuto, ma anche le numerose differenze.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli