Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Ascona: al Museo Castello San Materno la mostra “La natura morta attraverso il tempo”

ASCONA – Ascona: al Museo Castello San Materno la mostra “La natura morta attraverso il tempo”.

MOSTRA AL CASTELLO DI ASCONA

Il Museo Castello San Materno Ascona e la Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten hanno organizzato la mostra “La natura morta attraverso il tempo“. La mostra presenta una selezione di dipinti di maestri della natura morta italiani, fiamminghi e tedeschi del XVII secolo e del XX secolo. Uno spazio che intende evidenziare le analogie di forma e di contenuto, ma anche le diversitĆ  dei rispettivi percorsi artistici. Le opere esposte provengono da una collezione privata svizzera e dalla collezione della Fondazione.

LE OPERE

Il termine olandese still leven da cui deriva il tedesco Stillleben si trova per la prima volta nel contesto della pittura fiamminga e si riferisce a dipinti che rappresentano prevalentemente oggetti inanimati, solitamente manufatti d’uso quotidiano come porcellane preziose, bicchieri, vasi e brocche, strumenti musicali, monete, pipe, armi e simili, oppure prodotti della natura come frutta e verdura, selvaggina da penna e da pelo, fiori e altre piante. La mostra La natura morta attraverso il tempo presenta opere provenienti da un’importante collezione privata svizzera e dalla collezione d’arte della Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten. Una selezione di dipinti di maestri della natura morta italiani, fiamminghi e tedeschi viene messa a confronto con opere del XX secolo, con l’intento di evidenziare le analogie nella forma e nel contenuto, ma anche le numerose differenze.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli