Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Parità di genere nei consigli d’amministrazione: l’UE fa sul serio

PARITÀ DI GENERE NEI CONSIGLI D’AMMINISTRAZIONE: L’UE FA SUL SERIO

EUROPA  Entrata in vigore a fine 2024 la direttiva europea che impone quote rosa nei CdA delle aziende quotate. Un nuovo capitolo si apre per la parità di genere nel mondo del lavoro. A partire dalla fine del 2024, infatti, è entrata in vigore la direttiva europea che impone quote rosa nei consigli di amministrazione delle grandi società quotate. L’obiettivo è chiaro: raggiungere una rappresentanza più equilibrata tra uomini e donne nelle alte sfere aziendali.

I NUMERI

La direttiva fissa obiettivi ambiziosi per le aziende: almeno il 40% dei posti di amministratore non esecutivo e il 33% del totale dei posti di amministratore devono essere occupati dal genere sottorappresentato. Gli Stati membri hanno avuto tempo fino al 28 dicembre 2024 per recepire la direttiva nei propri ordinamenti, mentre le aziende dovranno adeguarsi entro il 30 giugno 2026. Attualmente, la media europea di donne nei consigli di amministrazione si attesta intorno al 34%. Un dato che, seppur in crescita rispetto al passato, evidenzia ancora una significativa disparità di genere. I paesi che hanno già introdotto quote di genere vincolanti hanno registrato progressi più significativi, con una media del 39,6% di donne nei consigli. Al contrario, nei paesi con misure non vincolanti o senza alcuna misura, la presenza femminile è rispettivamente del 33,8% e del 17%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli