Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

USA: Nvidia critica l’amministrazione Biden e esalta Trump

LUGANO – Nvidia ha recentemente criticato duramente l’amministrazione Biden per le nuove restrizioni sull’esportazione di chip AI, definendole “fuorvianti” e dannose per l’innovazione e la competitività globale degli Stati Uniti d’America. In un comunicato stampa, l’azienda ha elogiato il presidente eletto Donald Trump per il suo approccio più favorevole all’industria tecnologica, sperando in un ritorno a politiche che promuovano la leadership americana nel settore dell’intelligenza artificiale. Ned Finkle, vicepresidente degli affari governativi di Nvidia, ha dichiarato che le nuove regole dell’amministrazione Biden potrebbero compromettere la posizione degli Stati Uniti nel campo dell’AI, limitando l’accesso a tecnologie avanzate e ostacolando la crescita economica. Finkle ha sottolineato che le restrizioni non migliorerebbero la sicurezza nazionale, ma piuttosto indebolirebbero la competitività globale degli Stati Uniti. La critica di Nvidia riflette le preoccupazioni di molte aziende tecnologiche riguardo alle nuove regolamentazioni e il loro impatto sull’industria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli