LUGANO – Il Fronte di Liberazione del Mozambico (Frelimo), il partito al governo da cinquant’anni, ha vinto nuovamente le elezioni presidenziali in Mozambico. Daniel Chapo, candidato del Frelimo, ha ottenuto una netta maggioranza con il 70,6% dei voti, secondo quanto riportato dalla commissione elettorale. Le elezioni, tenutesi il 9 ottobre, sono state segnate da proteste e accuse di brogli elettorali. Il Frelimo ha anche ottenuto la maggioranza dei seggi parlamentari, consolidando ulteriormente il suo potere. I principali avversari di Chapo erano VenĆ¢ncio Mondlane, sostenuto dal Partito Ottimista per lo Sviluppo del Mozambico (Podemos), e Ossufo Momade, leader della Resistenza Nazionale Mozambicana (Renamo). Nonostante le accuse di irregolaritĆ , la Corte Costituzionale del Mozambico ha confermato i risultati elettorali, scatenando ulteriori proteste in tutto il paese. Le manifestazioni sono state violentemente represse dalla polizia, con numerosi arresti e scontri nelle strade.