ADDIO AL CARTACEO: L’UE VERSO UN CERTIFICATO ELETTRONICO DI ESENZIONE IVA
EUROPA – Un importante passo avanti verso la digitalizzazione delle procedure fiscali in Europa. Il Consiglio dell’Unione Europea ha infatti approvato una nuova direttiva che introduce il certificato elettronico di esenzione IVA, destinato a sostituire l’attuale certificato cartaceo utilizzato per i beni esenti da IVA, come quelli importati da ambasciate, organizzazioni internazionali o forze armate. Un futuro digitale Questa novità rappresenta una svolta significativa, semplificando le procedure e riducendo i costi amministrativi per le imprese e le pubbliche amministrazioni. Il formato esatto del certificato elettronico sarà definito nei prossimi mesi, attraverso un attento lavoro di gruppi di esperti.
PERIODO TRANSITORIO E AMBITO DI APPLICAZIONE
Per favorire una transizione graduale, gli Stati membri potranno utilizzare entrambi i formati, cartaceo ed elettronico, per un periodo di tempo limitato. Inoltre, l’obbligo di utilizzare il certificato elettronico sarà inizialmente circoscritto alle operazioni tra due Stati membri, escludendo le esenzioni concesse mediante rimborso. Le novità introdotte dal Consiglio Il Consiglio ha apportato alcune modifiche alla proposta iniziale, rendendo il certificato elettronico ancora più efficiente e sicuro. In particolare, sono stati definiti alcuni elementi chiave che dovranno essere integrati nel formato elettronico, e il periodo di transizione è stato ridotto a un anno, dal 2031 al 2032.