Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Addio al cartaceo: l’UE verso un certificato elettronico di esenzione IVA

ADDIO AL CARTACEO: L’UE VERSO UN CERTIFICATO ELETTRONICO DI ESENZIONE IVA

EUROPA  Un importante passo avanti verso la digitalizzazione delle procedure fiscali in Europa. Il Consiglio dell’Unione Europea ha infatti approvato una nuova direttiva che introduce il certificato elettronico di esenzione IVA, destinato a sostituire l’attuale certificato cartaceo utilizzato per i beni esenti da IVA, come quelli importati da ambasciate, organizzazioni internazionali o forze armate. Un futuro digitale Questa novità rappresenta una svolta significativa, semplificando le procedure e riducendo i costi amministrativi per le imprese e le pubbliche amministrazioni. Il formato esatto del certificato elettronico sarà definito nei prossimi mesi, attraverso un attento lavoro di gruppi di esperti.

PERIODO TRANSITORIO E AMBITO DI APPLICAZIONE

Per favorire una transizione graduale, gli Stati membri potranno utilizzare entrambi i formati, cartaceo ed elettronico, per un periodo di tempo limitato. Inoltre, l’obbligo di utilizzare il certificato elettronico sarà inizialmente circoscritto alle operazioni tra due Stati membri, escludendo le esenzioni concesse mediante rimborso. Le novità introdotte dal Consiglio Il Consiglio ha apportato alcune modifiche alla proposta iniziale, rendendo il certificato elettronico ancora più efficiente e sicuro. In particolare, sono stati definiti alcuni elementi chiave che dovranno essere integrati nel formato elettronico, e il periodo di transizione è stato ridotto a un anno, dal 2031 al 2032.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli