Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
21 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Takashi Murakami: il maestro della fusione tra alto e basso

TAKASHI MURAKAMI: IL MAESTRO DELLA FUSIONE TRA ALTO E BASSO

ARTE Ā Takashi Murakami, l’artista giapponese che ha rivoluzionato il mondo dell’arte contemporanea, continua a stupire e a far parlare di sĆ©. Con un piede saldamente piantato nella tradizione artistica giapponese e l’altro immerso nella cultura pop globale, Murakami ha sapientemente sfumato i confini tra le cosiddette “arti alte” e “basse”, creando un linguaggio visivo unico e immediatamente riconoscibile. Nato e cresciuto a Tokyo, fin da bambino Murakami ĆØ stato affascinato dal mondo degli anime e dei manga. Questo amore per la cultura popolare giapponese lo ha accompagnato per tutta la vita, influenzando profondamente la sua produzione artistica. Dopo aver studiato Nihonga, la pittura tradizionale giapponese, Murakami ha intrapreso un percorso artistico che lo ha portato a esplorare nuove forme di espressione, combinando elementi della cultura pop con riferimenti alla storia dell’arte occidentale.

UN PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE

L’opera di Murakami ĆØ caratterizzata da un’estetica vibrante e colorata, dominata da personaggi kawaii e da motivi ripetitivi. I suoi dipinti, le sue sculture e le sue installazioni sono spesso ispirati a icone della cultura pop, come i personaggi dei manga e dei videogiochi, ma allo stesso tempo presentano riferimenti alla tradizione artistica giapponese, dalla pittura buddista alle stampe ukiyo-e. La fama di Murakami ha oltrepassato i confini del Giappone, conquistando il pubblico internazionale e attirando l’attenzione di importanti collezionisti e galleristi. L’artista ha collaborato con numerose aziende di moda di lusso, come Louis Vuitton, creando collezioni che hanno riscosso un enorme successo commerciale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli