Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Una pioniera dell’arte del XVII secolo: Fede Galizia

STILE Fede Galizia è stata una pittrice italiana, considerata una delle figure più talentuose e originali nel panorama artistico lombardo del primo Seicento. Nata a Milano da una famiglia di artisti, Fede Galizia mostrò precocità nel talento pittorico, tanto che già in giovane età era considerata una pittrice affermata. La sua produzione artistica fu influenzata dal padre, Nunzio Galizia, anch’egli pittore, ma Fede sviluppò uno stile personale, caratterizzato da una grande attenzione ai dettagli e da una pennellata precisa e luminosa. Fede Galizia si distinse soprattutto nella pittura di nature morte, un genere che all’epoca non era ancora molto diffuso in Italia. Le sue nature morte sono famose per la loro accuratezza nella rappresentazione degli oggetti, spesso frutta, fiori e oggetti di uso quotidiano, resi con una straordinaria capacità di rendere le diverse superfici e consistenze. Ma Fede Galizia non si limitò a questo genere: realizzò anche ritratti, pale d’altare e dipinti a soggetto religioso.

Originalità e importanza nella storia dell’arte

L’artista fu una pioniera nell’arte italiana, contribuendo a nobilitare il genere della natura morta e dimostrando che anche gli oggetti più umili potevano essere soggetti di grande bellezza e interesse artistico. La sua pittura fu apprezzata dai contemporanei e influenzò molti artisti successivi. Nonostante il suo talento e il suo contributo all’arte, Fede Galizia fu dimenticata per lungo tempo. Solo nel XX secolo la sua figura è stata riscoperta e valorizzata, grazie a studi e mostre che hanno messo in luce la sua originalità e la sua importanza nella storia dell’arte italiana. Oggi, le sue opere sono esposte in importanti musei di tutto il mondo e la sua figura è finalmente riconosciuta come una delle più significative artiste del Seicento italiano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli