Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Concorso fotografico a Lugano: gesti di cura per territorio, ambiente e collettività

LUGANO – Concorso fotografico a Lugano: gesti di cura per territorio, ambiente e collettività.

CONCORSO FOTOGRAFICO A LUGANO

Sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico promosso da Istituto Internazionale di Architettura in collaborazione con la Città di Lugano. Chiunque è invitato a partecipare con smartphone o macchina fotografica: ci sarà tempo fino a venerdì 30 giugno per inoltrare le proposte che dovranno interpretare il tema Lugano in un’immagine. Gesti di cura per territorio, ambiente, collettività. Il concorso è promosso con la collaborazione di Artphilein Foundation, Biennale immagine Chiasso, EOC Ente Ospedaliero Cantonale, Lugano Photo Days con il sostegno di IBSA Foundation e Securiton. Le immagini selezionate da una giura verranno esposte quest’estate in uno spazio pubblico del centrodi Lugano.

IL CONCORSO

Attenzione, rispetto, ascolto: azioni compiute da chiunque, piccoli e grandi gesti che compongono e alimentano il racconto del luogo in cui viviamo. È in questi gesti di cura che si coglie il senso di cittadinanza, di collettività, di impegno per il bene comune. Impegno per il bene comune da ricercare, come nella fotografia di Luigi Ghirri, nel “Nostro rapporto con il vivere quotidiano”. Fermiamo in un’immagine i momenti di speranza tra le crisi che cambiano la nostra società, in una Lugano in trasformazione: frammenti che mostrano la dedizione che gli abitanti, viaggiatori, di stanza, di passaggio, lavoratori, fruitori, professionisti mettono nei confronti della città.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli