Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Qual è l’importanza di disporre di dati affidabili? Discussione in occasione del Forum economico mondiale

SVIZZERA  In occasione del Forum economico mondiale di Davos, alcuni relatori autorevoli hanno discusso su come rendere più accessibili e utilizzabili i dati affidabili per contrastare la disinformazione. All’evento, inaugurato dalla Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, hanno partecipato rappresentanti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dell’Università di Copenaghen e dell’Ufficio federale di statistica (UST). È stato inoltre presentato uno studio sulla creazione di una piattaforma per i dati affidabili. Nel quadro del «Geneva Day 2025» è stata intavolata una discussione su come rendere accessibili i dati a tutti come soluzione definitiva contro la disinformazione. Ogni anno, il «Geneva Day» offre una piattaforma di dialogo tra le parti interessate del mondo economico e della società civile presso la «House of Switzerland», ai margini del WEF.

Temi di attualità rilevanti per le organizzazioni internazionali

Durante l’evento, Pádraig Dalton, ex direttore dell’Ufficio statistico dell’Irlanda, ha inoltre presentato uno studio di fattibilità sulla creazione di un «Trusted Data Observatory» (osservatorio di dati affidabili), che ha realizzato su incarico del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e dell’Ufficio federale di statistica (UST). Lo studio raccomanda che questo osservatorio con sede a Ginevra gestisca una piattaforma di metadati che possa essere utilizzata per reperire e confrontare facilmente dati provenienti da fonti affidabili. I chatbot IA potrebbero accedere a questi dati e fornire le loro risposte da fonti affidabili. Oltre a promuovere la trasparenza e il processo decisionale politico basato sui fatti, una piattaforma di questo tipo potrebbe anche contribuire a combattere la disinformazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli