Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Nuovi crediti per la biodiversità: un sostegno alla qualità di vita e all’economia locale

SVIZZERA La ricchezza e la varietà del territorio offrono scenari suggestivi in cui ritroviamo diverse specie animali e vegetali, nonché ambienti naturali di pregio (aree forestali, ruscelli, fiumi, torbiere, golene, prati secchi, ecc.) che svolgono un ruolo importante anche nell’adattamento ai cambiamenti climatici e nella protezione della popolazione e delle infrastrutture dai pericoli naturali nella biodiversità. È inoltre da tempo assodato che il paesaggio e la natura rappresentano un bene comune per la qualità di vita della popolazione. Questi sono pure elementi rilevanti ed indispensabili per l’attrattività del nostro territorio nell’offerta turistica con le ricadute economiche che ne conseguono.

Gli investimenti sono ripartiti in quattro campi d’azione nella biodiversità

Il credito richiesto garantisce continuità per il periodo 2025-2028 alle misure intraprese nel quadriennio precedente per l’attuazione Piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera e sostiene prestazioni con valenza anche economica, in particolare per le regioni periferiche, che godono di un importante sostegno finanziario da parte della Confederazione.  L’ammontare complessivo è pari a 22 milioni franchi, di cui il 51% (11 milioni) a carico della Confederazione , il 36% (8 milioni) del Cantone e il rimanente 13% (2 milioni) coperto da terzi (Comuni, Patriziati, Consorzi, associazioni, aziende e privati).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli